Festival dell’Architettura del ‘900: impegnato il finanziamento di 50mila euro della Camera di Commercio

La delibera di giunta approvata nella giornata di ieri è propedeutica a impegnare il contributo messo a disposizione

Procede l’iter organizzativo per la realizzazione del Festival dell’Architettura del ‘900. La delibera di giunta approvata nella giornata di ieri su indirizzo del sindaco Matilde Celentano e dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio è, infatti, propedeutica a impegnare il contributo messo a disposizione dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina.

“Ringrazio, a nome dell’amministrazione che rappresento, la Camera di Commercio Frosinone Latina che ha messo a disposizione un contributo di 50mila euro per la realizzazione del Festival dell’Architettura del ‘900 in città – ha dichiarato la prima cittadina -. La progettualità, inserita nel dossier Latina Bonum Facere con cui Latina si è candidata al concorso nazionale di Capitale italiana della cultura 2026, ha riscosso anche un valido apprezzamento durante la masterclass ‘Cantiere città’ organizzata dal Ministero della Cultura e dedicata alle città finaliste. L’amministrazione è a lavoro per organizzare al meglio l’evento a cui intendiamo dare respiro internazionale”.

“Con la delibera di giunta – ha affermato l’assessore Muzio – si prende atto che le risorse necessarie per lo svolgimento delle azioni relative al progetto ‘Festival dell’Architettura del ‘900’ troveranno copertura dal contributo concesso dalla Camera di Commercio Frosinone Latina. Verranno ora previsti i capitoli di entrata e uscita al bilancio 2024 destinati ad accogliere il finanziamento e gli impegni di spesa per la realizzazione dell’evento. Contestualmente ci stiamo attivando per nominare il comitato tecnico scientifico e il gruppo di lavoro che si occuperà della progettualità esecutiva. Il festival ci permetterà anche di far conoscere l’Architettura fondante della nostra città all’estero e di rendere Latina un unicum che le consentirà di avere un lavoratorio di eccellenza. Un tassello che va ad inserirsi nel percorso che ci condurrà al centenario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -