Italia meta per vacanze estive: a luglio in arrivo 18 milioni di turisti

I dati riportati emergono dalla nota previsionale 'Tourism Forecast Summer July 2024' dell'Istituto Demoskopika

Le previsioni sull’imminente mese di luglio segnerebbero un incremento dei flussi turistici in Italia: ben 18,2 milioni di arrivi e 75,6 milioni di presenze, con una crescita rispettivamente pari all’1,5% e all’1,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnato da quasi 18 milioni di arrivi e 74,9 milioni di pernottamenti.

+263mila arrivi rispetto al 2023

In altri termini, si dovrebbe registrare un incremento di 263 mila arrivi e 755 mila presenze rispetto a luglio dello scorso anno. In crescita anche il mercato dell’incoming: a optare per una destinazione italiana sarebbero poco meno di 10 milioni di stranieri (+3,6%) pari al 54,8% del totale degli arrivi previsti, generando ben 38,8 milioni di presenze (+2,0%). E, inoltre, il verificarsi di uno scenario proattivo, potrebbe produrre un effetto ‘rialzista’ sulle stime complessive: circa 19,3 milioni di arrivi e 78,6 milioni di presenze con una variazione in crescita, rispetto allo stesso periodo del 2023, pari al 7,2% e al 5,0%. E rispetto al 2019? Gli arrivi sarebbero in crescita del 4,8% mentre i pernottamenti dell’1,3%. Per il mese di luglio, infine, i flussi in Italia potrebbero generare una spesa turistica pari a 17,9 miliardi di euro con una variazione in crescita del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2023.

I dati emergono dalla nota previsionale ‘Tourism Forecast Summer July 2024’ dell’Istituto Demoskopika che ha stimato i principali indicatori turistici: arrivi, presenze e spesa turistica. “Le nostre previsioni- dichiara Raffaele Rio, presidente di Demoskopika- confermano, anche per il mese di luglio, una tendenza in crescita dei flussi turistici nel nostro paese. Da evidenziare, inoltre, che secondo le nostre stime, si potrebbe registrare, per il mese osservato, il livello di internazionalizzazione più alto dal 2010 sia per gli arrivi che per le presenze”. “Continuo a credere nella programmazione quale leva di crescita qualitativa dell’intero comparto. In questa direzione- annuncia Raffaele Rio- stiamo lavorando per dar vita ad Appeal, un think tank innovativo che nasce prioritariamente per promuovere politiche strategiche finalizzate ad un rafforzamento più consapevole del turismo italiano. Un’alleanza di stakeholder nei sistemi turistici territoriali per elaborare proposte concrete in alcune aree chiave, tra cui sostenibilità ambientale, innovazione, formazione, promozione internazionale e assetto istituzionale. Una piattaforma di misure, azioni e suggerimenti- conclude Raffaele Rio- per favorire uno sviluppo turistico sostenibile e di qualità”. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -