Fondi – Rete fognaria completata ma ancora pochi allacci: il sindaco firma un’ordinanza

L’appello da parte del Comune ai titolari di immobili sul litorale: “Regolarizzate gli scarichi, seguiranno controlli”

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale volto a ridurre il fenomeno degli scarichi irregolari sul litorale di Fondi. Dopo una serie di incontri ai quali hanno preso parte, oltre ad assessori, dirigenti e funzionari dei settori competenti, anche rappresentanti della società Acqualatina Spa e delegati del Consorzio di Bonifica, nei giorni scorsi, a completamento dell’iter, è stata emessa una specifica ordinanza sindacale che impone l’immediato allaccio degli immobili alla rete fognaria.

Si tratta dell’ultimo atto di un iter iniziato ormai diversi anni fa e volto ad analizzare e risolvere una serie di criticità igienico sanitarie che sono solite presentarsi in particolare durante i mesi estivi.

Dalla scorsa estate sono infatti ufficialmente terminati i lavori di completamento della rete e di potenziamento degli impianti di depurazione che consentono, finalmente, ad ulteriori 4mila famiglie di usufruire del servizio con benefici in termini di salubrità del territorio e qualità delle acque.

Un appello che interessa tutto il territorio ma in particolare le strade servite dal nuovo impianto come via Guado Bastianelli, via Ponte Baratta, via del Pettirosso e strade limitrofe

Per avviare l’iter di allaccio alla rete fognaria, è possibile rivolgersi allo sportello territoriale di Acqualatina ubicato in via Giovanni Lanza 12/14, aperto nei seguenti orari:

lunedì: 8:30 – 12:30

martedì, mercoledì e giovedì 8:30 – 12:30 / 14:00 – 16:00

venerdì CHIUSO

Al fine di prevenire il fenomeno degli scarichi irregolari, come già avvenuto anni addietro nelle zone di Salto Covino, Rio Claro e Sant’Anastasia dopo l’installazione del nuovo depuratore nel 2007, sono già stati programmati una serie di controlli volti ad individuare eventuali residenze sprovviste di allaccio alla rete fognaria. Gli accertamenti, che si susseguiranno senza soluzione di continuità, si svolgeranno in particolare nei weekend di massimo afflusso turistico.

Si ricorda che sono tenuti ad allacciarsi alla rete fognaria anche tutti i titolari di insediamenti isolati, precedentemente non serviti da pubblica fognatura e attualmente dotati di sistemi di depurazione spesso obsoleti e non più conformi alle più restrittive normative vigenti.

«Sin dal mio insediamento – commenta il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto – la qualità delle acque e, soprattutto, la salubrità delle aree residenziali costiere è stata una priorità. Devo dire che le continue interlocuzioni con gli Enti preposti hanno portato importanti risultati, in primis il completamento della rete fognaria. Ora però, i titolari di residenze estive che da anni scelgono le nostre spiagge e il nostro litorale devono fare la propria parte. Naturalmente, come emerso dall’incontro, il Comune di Fondi, Acqualatina e il Consorzio continueranno a cooperare per risolvere ulteriori criticità esistenti, con interventi lunghi i canali costieri, potenziamento dei depuratori già in attività e controlli periodici».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -