DDL Centenario, Calandrini (FdI): “Incontrerò i rappresentanti delle opposizioni cittadine”

L'appuntamento è per il primo luglio in sala Giunta. Il commento del Senatore: “È un progetto che riguarda tutti”

Dopo il via libera ricevuto all’unanimità in Commissione Cultura al Senato, il Disegno di Legge sul Centenario di Latina, che vede come primo firmatario il Senatore Nicola Calandrini coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia sarà consegnato ai rappresentanti delle opposizioni in Consiglio Comunale a Latina nel corso di un incontro. Appuntamento fissato per il primo luglio alle 16 nella sala Giunta del Palazzo Comunale. 

“Per la prima volta dalla nascita della Repubblica, con un disegno di legge di iniziativa Parlamentare si darà vita a una fondazione che, attraverso importanti finanziamenti pubblici ma anche privati, gestirà una serie di iniziative che accompagneranno la vita della città fino al 2032 e che faranno conoscere Latina in tutta Italia e non solo – spiega Calandrini – E’ un disegno di legge che è stato votato da tutte le forze politiche a livello nazionale ma è strategico che venga conosciuto da tutti anche a livello locale così che ognuno possa dare il suo costruttivo contributo nell’attuazione del disegno di legge. Non ci sono divisioni ideologiche o partitiche che tengano. Grazie a questo disegno di legge Latina, con la sua unicità storica e culturale, avrà a disposizione strumenti e mezzi mai avuti prima per arrivare con una veste del tutto nuova ai suoi primi cento anni, ed è giusto che chiunque voglia possa partecipare”.

“Ringrazio – conclude il Senatore- il presidente del Consiglio Comunale Raimondo Tiero, che ha tradotto in breve tempo in realtà la mia volontà di condividere il testo approvato dalla Commissione Cultura del Senato con i rappresentanti delle opposizioni locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -