Sezze – Nasce il Comitato per il Pride: chiesto un incontro alle istituzioni

"Chiediamo dunque un incontro con le autorità competenti per discutere le modalità di collaborazione e il sostegno necessario"

“Siamo lieti di annunciare la nascita del Comitato Pride Sezze, un gruppo spontaneo di ragazz* della nostra città, uniti dall’intento comune di promuovere la sensibilizzazione sui temi della comunità LGBTQIA+. Il nostro comitato nasce dalla volontà di creare uno spazio di dialogo e confronto, dove le voci e le esperienze di tutti possano essere ascoltate e valorizzate”.

Lo dichiarano in una nota i responsabili del Comitato Pride Sezze.

“Il Pride rappresenta molto più di una semplice manifestazione: è un momento di celebrazione dell’orgoglio e della dignità delle persone LGBTQIA+, un’occasione per affermare i diritti di ogni individuo e per ricordare l’importanza della lotta contro ogni forma di discriminazione. Crediamo fermamente che organizzare il Pride nella nostra città possa essere un segnale importante di apertura e inclusione, capace di coinvolgere e sensibilizzare tutta la comunità setina.

Con questo obiettivo in mente, ci rivolgiamo alle istituzioni locali, alle associazioni e a tutti i cittadini, chiedendo il loro supporto per la realizzazione di questo evento. In particolare, necessitiamo di un luogo fisico adeguato dove poter svolgere il Pride, uno spazio che possa ospitare in sicurezza tutte le attività previste e accogliere le persone che vorranno partecipare.

Chiediamo dunque un incontro con le autorità competenti per discutere le modalità di collaborazione e il sostegno necessario. Siamo convinti che, con l’aiuto di tutt*, Sezze possa diventare un esempio di inclusività e rispetto, un luogo dove ogni persona possa sentirsi libera di esprimere la propria identità senza paura. Ringraziamo anticipatamente chiunque vorrà offrirci il proprio supporto e invitiamo tutti a unirsi a noi in questo percorso di crescita e consapevolezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -