Inizia la consiliatura Giovannoli: domani si insedia il consiglio comunale di Sermoneta

Primo punto all’ordine del giorno ci sarà l’esame della condizione degli eletti per l’insediamento del consiglio comunale

Inizia la nuova consiliatura di Pina Giovannoli a Sermoneta. Martedì 25 giugno alle ore 19 al belvedere si insedia il nuovo consiglio comunale. Come primo punto all’ordine del giorno ci sarà l’esame della condizione degli eletti per l’insediamento del consiglio comunale. Della lista “Giovannoli Sindaco – Per Sermoneta” sono stati eletti Nicola Minniti, 44 anni avvocato, Pierluigi Torelli, 42 anni avvocato, l’architetto Paola Macera, 40 anni, Melissa Girardi, 37enne imprenditrice agricola, Ugo Coluzzi, 34 anni dottore commercialista, Valentina Cianfriglia, 44 anni, impiegata.

Torna in consiglio comunale dopo dieci anni di assenza Mauro Lorenzo Mariotti, 45 anni, dipendente di un’azienda farmaceutica. Seguono Vittorio Pacini, 39 anni, dipendente di un’azienda privata; Luana Campagna, 50 anni, addetta alla sicurezza nel settore pubblico e Paolo Roberto Calvani, 35 anni dipendente della regione Lazio. Infine, un’altra donna: Stefania Iacovacci, 46 anni, insegnante. La lista Sermoneta Cambia ha eletto tre consiglieri il candidato sindaco Antonio Di Lenola, insieme a Pasquale Campagna e Federica Bonaldo. Due posti vanno a Insieme per Sermoneta: oltre al candidato sindaco Emanuele Agostini, entra Renato De Santis. Dei sedici nuovi consiglieri dell’Assise, solo quattro sono uscenti, due in maggioranza e due all’opposizione. Il 75% del consiglio comunale è composto da persone nuove.

Il secondo punto all’ordine del giorno riguarda il giuramento del sindaco: Giuseppina Giovannoli reciterà la formula di rito, prevista dalla normativa, davanti all’intero consiglio comunale. Si passerà poi all’elezione del presidente del Consiglio comunale. Come quarto punto all’ordine del giorno, il sindaco Giovannoli comunicherà al Consiglio comunale la composizione della Giunta comunale e la nomina del vice sindaco, per poi passare al punto riguardo la costituzione dei gruppi consiliari. Come sesto punto all’ordine del giorno, il sindaco presenterà le linee programmatiche di mandato per la consiliatura 2024-2029. Gli ultimi punti riguardano la deliberazione degli indirizzi per la nomina dei rappresentanti in enti, aziende e istituzioni, l’elezione della commissione elettorale comunale e l’elezione della commissione per la tenuta dell’albo dei giudici popolari. La seduta sarà pubblica e la cittadinanza è invitata a partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -