La Banda dei Carabinieri in concerto a Sermoneta

Venerdì 28 giugno ore 21 abbazia di Valvisciolo. Il sindaco Giovannoli: "Un evento prestigioso per la nostra Città"

La Città di Sermoneta si prepara a ospitare il concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri, diretta dal M°Massimo Martinelli, organizzato dall’Amministrazione comunale di Sermoneta. L’appuntamento è per venerdì 28 giugno alle ore 21 nel piazzale dell’Abbazia di Valvisciolo, a ingresso gratuito.

«Si tratta di un evento prestigioso che abbiamo fortemente voluto non solo per rinsaldare il forte legame tra Sermoneta e l’Arma dei Carabinieri, ma anche per rendere omaggio ai 60 anni del Festival Pontino di Musica, che ha dato e continua a dare prestigio e fama alla nostra Città», spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli. I Corsi di perfezionamento del Campus Internazionale di Musica anche quest’anno torneranno puntuali a luglio a Sermoneta, con nomi prestigiosi della musica internazionale.

L’ultima volta che la Banda dei carabinieri si è esibita a Sermoneta risale a 13 anni fa, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La serata di venerdì vedrà la formazione al completo, con un programma che spazierà attraverso la storia della musica in un viaggio ideale tra i brani più celebri, e vedrà la partecipazione straordinaria del M° Marco Lo Russo.

La Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri è nota in ogni parte del mondo per la varietà del suo repertorio, per la perfezione formale delle sue esecuzioni e per il fascino che suscitano i suoi orchestrali, con le loro splendide uniformi, la magnifica compostezza, la profonda vocazione musicale. Ha una storia prestigiosa di oltre 200 anni alle spalle, doppiamente legate alla storia d’Italia. Dal 2000 la Banda è diretta dal Maestro Massimo Martinelli. Una curiosità: la Banda dei Carabinieri conta ben tre elementi di Sermoneta. Due di loro saranno venerdì sul palco: Andrea D’Aprano, fagotto, e Diego Calandrini, clarinetto.

«Desidero ringraziare il priore Padre Andrea Rossi per l’ospitalità concessa nello scenario suggestivo dell’Abbazia di Valvisciolo – conclude il sindaco Giovannoli – quanti sono al lavoro per l’organizzazione di questa serata e naturalmente gli sponsor, il cui fondamentale sostegno ha reso possibile tale evento che, sono certa, resterà nel cuore di tutti coloro che vi prenderanno parte».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -