San Felice Circeo – Ordinata l’apertura del cancello in via delle Batterie

La decisione al fine di tutelare la necessità di garantire un tempestivo e libero intervento dei mezzi di soccorso in caso di necessità

Il cancello di via delle Batterie deve restare aperto, così da consentire, in caso di necessità, il tempestivo e libero intervento dei mezzi di soccorso. È quanto stabilito dall’ordinanza sindacale firmata oggi dal primo cittadino, Monia Di Cosimo. Il provvedimento scaturisce dalla constatazione, a seguito di numerose segnalazioni e dei sopralluoghi della polizia locale, della mancata totale apertura del cancello posizionato in via delle Batterie. Nell’atto, si evidenzia come sia necessario garantire sempre il tempestivo intervento dei soccorritori in caso di necessità e principalmente in relazione a due potenziali rischi. In primo luogo, per quanto concerne il rischio incendi. Com’è noto, parliamo di un’area che ricade in pieno Parco nazionale del Circeo, dunque caratterizzata da grande pregio naturalistico. Per la campagna antincendio 2024, il periodo di massima pericolosità è stato individuato nel periodo che va dal 15 giugno al 15 ottobre 2024; gli indirizzi forniti dalla Prefettura di Latina sono stati recepiti con un’ordinanza sindacale, la n°49, contenente ordini e prescrizioni volti a mitigare il rischio di roghi.

Proprio per quanto concerne via delle Batterie, in relazione a tali rischi, è stata altresì emanata un’ordinanza della Polizia Locale, la n°55, che dispone il divieto di transito per tutti i veicoli (fatta eccezione per residenti, proprietari e/o regolari detentori di immobili) e divieto di sosta ambo i lati in via delle Batterie a partire dal civico 39 e in via Vasca Moresca proprio al fine di garantire il tempestivo intervento dei mezzi di soccorso, che, considerate le dimensioni della carreggiata, potrebbe essere ostacolato dai veicoli in sosta. Inoltre, i mezzi di soccorso potrebbero rendersi necessari non solamente sul fronte antincendio, ma anche in relazione alla fruizione stessa del territorio, in quanto in via delle Batterie ricade il sentiero naturalistico 757, inserito nella rete ufficiale dei sentieri del Parco, e nella stessa area rientra uno dei tratti di scogliera maggiormente utilizzati e frequentati dai bagnanti. Pertanto, potrebbe verificarsi l’esigenza di garantire il tempestivo soccorso di bagnanti ed escursionisti. Di qui la decisione di garantire l’apertura del cancello con un’ordinanza sindacale, al fine di tutelare la necessità di garantire un tempestivo e libero intervento dei mezzi di soccorso in caso di necessità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -