Ugl Partecipate: solidarietà verso Simone Cicalone

"Proprio questa vicenda dovrebbe portare tutti a porsi una serie di domande", il commento di Marco Iannarilli

Il nostro sindacato “UGL Partecipate” esprime la propria piena solidarietà nei confronti di Simone Cicalone che ha subito un proditorio attacco da chi dovrebbe invece schierarsi con gli ultimi. Proprio questa vicenda dovrebbe portare tutti a porsi una serie di domande, ognuna delle quali rappresenta una contraddizione irrisolta delle forze cosiddette progressiste. Infatti, non è proprio chi è costretto a usare i mezzi pubblici per spostarsi o chi vive nelle periferie a essere più esposto ai problemi legati alla sicurezza? Non dovrebbe essere una priorità tutelare chi si trova in queste realtà? Oppure il fatto che si tratta di nostri connazionali li pone in una condizione, diversa, per certi versi inferiore agli appartenenti a una qualsiasi altra minoranza?

Il decoro, la sicurezza, la tranquillità non dovrebbero essere diritti fondamentali legati a qualsiasi condizione lavorativa? Ancor di più per quelle fasce di lavoratori come gli autisti o gli operatori ecologici, per citarne alcuni, che operano per “strada” o in orari difficili?

Non si rende conto chi ha stigmatizzato la coraggiosa azione di Cicalone che denunce forti ed esemplari come la sua, sono il sintomo del fatto che le persone normali sono esasperate?

La nostra forza sindacale, fedele alle proprie radici popolari ritiene invece che occorra comprendere come queste iniziative servono proprio a trasmettere il disperato grido d’aiuto che emerge dalle tante periferie in cui il nostro Paese è oggi frammentato. Periferie dove i nostri concittadini, connazionali sfiancati da questa infinita crisi (economica, finanziaria, sociale, ambientale) si trovano sistematicamente scavalcati e marginalizzati rispetto alla ‘minoranza di turno’; e per questo si sentono invisibili, paradossalmente mai oggetto di una vera e sentita solidarietà.

Queste le dichiarazioni del vice segretario nazionale UGL Partecipate Servizi Ambientali Marco Iannarilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -