“Gli alieni sono tra noi”: lo studio di Harvard sui ‘criptoterrestri’ tra scetticismo e polemiche

I ricercatori, consapevoli dello scetticismo all’interno della comunità scientifica, chiedono una mentalità aperta nell'analisi dei risultati

Gli alieni potrebbero vivere tra noi. È quanto ipotizzato da uno studio dello Human Flourishing Program dell’Università di Harvard, in cui viene approfondito il concetto di ‘criptoterrestri’. Spesso associate a fenomeni aerei non identificati (UAP), comunemente noti come UFO, si tratterebbe di entità che potrebbero essere nascoste sottoterra, sulla Luna o addirittura integrate nella società umana.

Lo studio di Harvard sugli alieni ‘criptoterrestri’

Gli autori dello studio, Tim Lomas (Università di Harvard), Brendan Case (Università di Harvard) e Michael Paul Masters (Montana Tech dell’Università del Montana), riflettono sulla possibilità che l’esistenza dei ‘criptoterrestri’ possa spiegare i numerosi avvistamenti di Ufo che accadono ogni anno. Questi fenomeni possono essere spiegati come una qualche tecnologia creata dall’uomo. Ma, secondo i ricercatori, potrebbe esistere 1 possibilità su 10 che siano di natura ‘aliena’. Lo studio si sofferma ad analizzare quest’ultima ipotesi.

Se questa possibilità fosse reale, presupporrebbe l’esistenza di ‘criptoterrestri’ sulla Terra. Queste creature potrebbero essere arrivate da un pianeta alieno, potrebbero essere una specie che si è evoluta parallelamente agli esseri umani o discendenti di un’antica civiltà ormai distrutta. Oppure qualcosa di paragonabile agli ‘angeli terreni’, creature che sono, forse, di origine soprannaturale.

Ovviamente, i ricercatori sono consapevoli dello scetticismo che queste ipotesi possono sollevare all’interno della comunità scientifica. Tuttavia, chiedono una mentalità aperta nell’analisi dei risultati. Attualmente, la ricerca è ancora in fase di revisione paritaria: dovrà quindi essere convalidata da un team di ricercatori esteri per essere pubblicata. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -