Unione Artigiani Italiani e Confintesa, rinnovo delle cariche e proposte per aziende e lavoratori

L'ente bilaterale En.Bi.U.C. che ha visto rinnovate le cariche di Presidente a Francesco Michele Abballe ed al vice Presidente Claudia Ratti

Contrattazione collettiva, welfare aziendale, mutua assistenza, bilateralità a sostegno delle aziende e dei lavoratori. Questi gli importanti temi all’ordine del giorno dell’incontro che si è tenuto a Roma tra Unione Artigiani Italiani e Confintesa per la pianificazione dei progetti dell’ente bilaterale En.Bi.U.C. che ha visto da poco rinnovate le cariche di Presidente a Francesco Michele Abballe ed al vice Presidente Claudia Ratti.

Lo sviluppo di una serie di CCNL innovativi è più che mai urgente oggi per dare ad imprese e lavoratori i mezzi necessari ad intercettare i cambiamenti repentini del mercato del lavoro.

La mission dell’En.Bi.U.C., ribadita dal presidente Abballe, dalla vice Ratti e dal Segretario Generale di Confintesa Prudenzano, è lo sviluppo della formazione passando per l’apprendistato e tutte le politiche attive del lavoro, in grado di creare occupazione, nel pieno rispetto della dignità dei lavoratori e sostenendo in modo efficace le imprese.

“Il lavoro che le due organizzazioni sindacali stanno portando avanti in questi anni di primo mandato ha già dato i suoi frutti. Abballe e Ratti hanno sottolineato la volontà di tutto lo staff di dare ulteriore slancio all’azione dell’En.Bi.U.C., moltiplicando gli sforzi a sostegno del tessuto delle Imprese e delle Micro Imprese che, ancora oggi, stanno soffrendo la crisi economica e faticano a ripartire dopo le difficoltà che il sistema ha incontrato negli scorsi anni” – aggiunge il dirigente generale della UAI, Giuseppe Zannetti

L’Enbiuc rappresenta un modello di collaborazione efficace e costruttiva tra le parti sociali, lavorando insieme per promuovere il benessere, la produttività e la sostenibilità nel mondo del lavoro.

Solo la stretta sinergia tra tutti i protagonisti nel mondo del lavoro può creare innovazione e nuove opportunità di sviluppo partendo dalla valorizzazione delle persone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -