Parco Manaresi insicuro, la denuncia di Andrea Ragusa

"In tutto questo sicuramente un plauso va alla ASL per la tempestività e coscienza con cui ha agito", il commento

“Il 3 giugno avevo segnalato la pericolosità sia dell’area giochi che dell’area di passeggio del Parco Manaresi. Il Dipartimento di Protezione della ASL, in maniera fulminea, il 4 giugno, ha trasmesso la mia segnalazione al Comune (Ufficio protocollo, LL.PP. e Polizia Locale) richiedendo l’adozione di ogni utile intervento per quanto rappresentato”.

Lo dichiara in una nota Andrea Ragusa attivista gruppo territoriale M5S Aprilia.

A questa comunicazione aveva risposto, il 13 giugno, la Polizia Locale che in una nota aveva documentato come l’area fosse transennata o interdetta.

Il sopralluogo della ASL tenutosi nella giornata di ieri, 17 giugno, ha non solo riscontrato che l’area non era né transennata né interdetta, ma ha anche constatato quanto io avevo segnalato e cioè:

• Tutte le attrazioni per i bambini sono visibilmente deteriorate con chiodi esposti, legno scheggiato, passerelle divelte e ostacoli sul terreno che non le rendono fruibili in sicurezza,

• La presenza di tombini dissestati,

• La presenza di un manufatto in muratura abbandonato contenente rifiuti,

• Copertura e pavimentazione di attrazioni non conformi.

La relazione si chiude così: “A tutela della sicurezza dell’utenza, si richiede urgente divieto all’accessibilità del Parco in attesa del ripristino delle condizioni di sicurezza dello stesso”.

In tutto questo sicuramente un plauso va alla ASL per la tempestività e coscienza con cui ha agito.

Per quanto riguarda invece l’amministrazione di centrodestra c’è da dire che malgrado fossero a conoscenza dello stato del parco (l’assessore Moroni qualche giorno fa ha asserito che il Comune è in attesa di un finanziamento di 30.000 € per intervenire) non sono intervenuti a interdire l’area per evitare che qualche bambino potesse farsi male, sicuramente un comportamento incosciente e poco rispettoso dei nostri piccoli e l’assessore responsabile della cosa, che è anche vicesindaco, se ne vergogni.

Questa operazione di controllo dei parchi cittadini a tutela dei più giovani, e non solo, fa parte di un progetto di più ampio respiro che partirà su proposta della coordinatrice provinciale del MoVimento 5 Stelle, Maria Grazia Ciolfi, da parte di tutti i gruppi locali/territoriali M5S per i rispettivi comuni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -