Mese dei Santi di Formia: pellegrinaggio su Monte Redentore ed Eramo di San Michele Arcangelo

L'esperienza si pone l'obiettivo di rafforzare i legami tra due territori attraverso un percorso di natura, fede e riflessione

Le associazioni Amici del Cammino di San Filippo Neri e Azione Cattolica San Filippo Neri di Esperia, Emozioni in Cammino ASD e Le Ciaole di Formia, La Lecina di S. Andrea del Garigliano, in collaborazione con il Comune di Formia, annunciano con gioia l’organizzazione di un pellegrinaggio a piedi sul monte Redentore e all’Eremo di San Michele Arcangelo, nella tappa più panoramica del Cammino di San Filippo Neri. L’evento, che si terrà in occasione del Mese dei Santi di Formia, rappresenta un’opportunità unica per i partecipanti di vivere un’esperienza spirituale e comunitaria, immersi nella bellezza della natura e nella storia religiosa del territorio. La partenza dai due versanti consentirà ai gruppi di unirsi poco prima di raggiungere la meta costituita dal meraviglioso panorama del monte Redentore e dall’ incredibile Eremo di San Michele Arcangelo. Durante la percorrenza verrà offerto ai partecipanti un assaggio di prodotti tipici del territorio.

Dettagli del Pellegrinaggio:
Data: 23.06.2024 Partenze: Ore 7:30 dal Comune di Formia e dal seggio di S.Filippo Neri ad Esperia;
Destinazioni: Monte Redentore e Eremo di San Michele Arcangelo.

Il pellegrinaggio si pone l’obiettivo di rafforzare i legami tra due territori attraverso un percorso di natura, fede e riflessione. Per ulteriori informazioni e iscrizioni: da Esperia: Annarosa 3920929521; Filippo 3339863950;Rosaria 3490998113. Da Formia: Carla 3289211361; Federico 3398873150
L’associazione invita a partecipare numerosi a questa esperienza di fede e comunità, per vivere insieme il Mese dei Santi di Formia a contatto con la natura in un’atmosfera di preghiera e serenità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -