Lbc: “In un anno di amministrazione Celentano mai affrontati i problemi reali della città”

"Entrando nel dettaglio dei singoli temi affrontati dalla sindaca, non possiamo non rilevare che attualmente è tutto ‘in alto mare’"

“Dichiarazioni disconnesse dalla realtà quelle della sindaca Matilde Celentano che nei giorni scorsi ha tracciato il bilancio di un anno di lavoro”. Così l’ex sindaco Damiano Coletta commenta la conferenza stampa di un anno di attività della giunta Celentano, nel corso della quale la stessa prima cittadina ha più volte ribadito che molte criticità sono legate alla carenza di risorse economiche e umane.

“Eppure loro hanno trovato i conti in ordine, con 25 milioni di euro di debiti pagati e 60 milioni di finanziamenti e progetti pronti per essere cantierabili – continua Coletta – Oltre a un concorso per il personale che ha permesso di assumere molte unità lavorative. Ma entrando nel dettaglio dei singoli temi affrontati dalla sindaca, non possiamo non rilevare che attualmente è tutto ‘in alto mare’, a partire dalla proprio dalla marina, dove un ritardo come quello a cui stiamo assistendo non si era mai verificato neanche nell’anno dell’emergenza Covid. In campagna elettorale – prosegue l’ex sindaco – il centrodestra aveva promesso agli operatori del settore balneare  vari interventi di ripascimento che sono stati regolarmente disattesi creando grande disagio per la programmazione della stagione estiva. Siamo in ritardo sui Ppe e assistiamo alla ricomparsa dei vecchi fantasmi del passato nei corridoi dell’urbanistica e del Suap.  Ancora, sulla cultura: abbiamo letto la delirante affermazione della sindaca di aver ‘diretto’ la stagione teatrale. Ma che idea ha della cultura? Quella di chiedere il programma all’Atcl e poi spacciarlo per proprio? Una volta aperto il teatro, altra eredità positiva lasciata dalla precedente amministrazione, si sarebbe dovuta programmare una visione per la sua gestione, recuperando risorse e cercando di trasformarlo in un luogo di produzione di cultura. Ma purtroppo, con la brutta figura nazionale di Latina capitale della cultura, abbiamo avuto la dimostrazione che ‘destra’e ‘cultura’  sono realmente un ossimoro. In tema di decoro e rifiuti, non erano quelli che avrebbero trasformato Latina in una piccola Svizzera? Rispetto allo sfalcio parlano ora di cambiamenti climatici, rispetto alla differenziata hanno già dato dimostrazione della loro incapacità di programmazione (la raccolta è ferma al 54% da più di un anno). Insomma ci sembra che la sindaca abbia poche idee e pure confuse. Alla città manca una guida riconosciuta e lo dimostrano le continue frizioni all’interno della maggioranza – conclude – Manca la capacità di esprimere una progettualità un funzione del bene comune. Dopo tutti i racconti distorti fatti in campagna elettorale ora i nodi vengono al pettine. E la città se ne sta rendendo conto”.

“In questo anno di consiliatura i problemi reali della città non sono stati affrontati – aggiunge la segretaria di Lbc Elettra Ortu La Barbera – Abbiamo assistito a inaugurazioni, tagli del nastro e foto grazie esclusivamente a progetti del passato. L’unica scelta fatta da questa amministrazione, del tutto incoerente, è quella legata all’isola pedonale, in totale controtendenza rispetto alle altre città e anche alle esigenze dei cittadini. Non possiamo poi non ricordare i finanziamenti persi, quelli per i nidi e per le piste ciclabili, l’incapacità di gestire il patrimonio dell’ente, dalla questione del Garage Ruspi all’ex Banca d’Italia, fino alle più recenti dichiarazioni sul Palazzo Key, che hanno tutta l’aria di un altro spot. Rileviamo poi che non c’è sufficiente attenzione alle fasce fragili e le uniche progettualità messe in campo sono quelle pianificate dalla precedente amministrazione. Non c’è visione e prospettiva sulla cultura e continuano a mancare politiche partecipative reali sulle scelte importanti che riguardano la città, come testimoniano gli indici di qualità della vita sempre più bassi e la mancanza di cura e attenzione ai temi ambientali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -