Aumenti e modifiche unilaterali dei contratti: “Enel fa orecchie da mercante”

La notizia dell’avvio di verifiche da parte dell’Antitrust ha acceso i riflettori sul comportamento dell’azienda

È stato deludente l’incontro con i rappresentanti di Enel a cui ha preso parte l’associazione Codici e dedicato ai temi degli aumenti e delle comunicazioni sulle modifiche contrattuali. “Sugli aumenti e sulle modifiche unilaterali Enel fa orecchie da mercante – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Le proposte che sono state avanzate dall’azienda sono irricevibili. Enel vuole sfruttare la situazione per fare marketing. La situazione è inaccettabile e per questo motivo andiamo avanti con la class action contro Enel Energia”. La notizia dell’avvio di verifiche da parte dell’Antitrust ha acceso i riflettori sul comportamento dell’azienda e la class action annunciata dall’associazione Codici ha dato un impulso ulteriore alle segnalazioni dei consumatori.

“La situazione è molto grave – sottolinea Giacomelli –. Da una parte abbiamo le proteste per bollette che improvvisamente sono aumentate in maniera vertiginosa, con costi in alcuni casi anche quintuplicati. Dall’altra c’è la questione delle comunicazioni sul rinnovo del contratto. Alcuni lamentano il fatto di non aver ricevuto nessun avviso, né via posta tradizionale né via e-mail, altri invece segnalano di aver ritrovato un messaggio nella cartella della posta elettronica indesiderata che sembrava più che altro una pubblicità. Sono criticità gravi, che l’Autorità sta approfondendo e che sono anche al centro della class action che abbiamo avviato. Ci saremmo aspettati un comportamento diverso da parte di Enel Energia a fronte delle proteste dei consumatori. Auspichiamo un cambio di rotta dell’azienda, affinché si dimostri vicina alle istanze dei propri clienti. Nel frattempo, andiamo avanti per la nostra strada, convinti che gli utenti debbano essere tutelati a fronte dei pesanti disagi subiti”.

Le adesioni alla class action promossa dall’associazione Codici contro Enel Energia sono ancora parte. Per partecipare all’iniziativa telefonare al numero 065571996 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -