Calandrini (FdI): “Investimento Johnson&Johnson ha rilevanza strategica per nostro territorio”

Il commento del Senatore di Fratelli d'Italia: "Tempi maturi per diversa contabilizzazione della spesa sanitaria"

“È stato un onore aver partecipato all’evento organizzato dallo stabilimento pontino Johnson&Johnson per raccontare di un evento di grande rilevanza per il territorio della provincia di Latina ma direi per l’intero Paese: l’investimento che ammonta a 125 milioni nei prossimi 5 anni” Così, a margine dell’incontro di questa mattina nello stabilimento di Borgo San Michele, il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

“Il polo farmaceutico pontino riveste un ruolo centrale nella nostra economia regionale e nazionale. Parliamo di uno dei principali centri produttivi del settore farmaceutico in Italia. Con oltre 50 aziende operative, genera un fatturato annuo di circa 2 miliardi di euro. Le esportazioni costituiscono una parte significativa di questa cifra, attestandosi intorno al 70%, con prodotti destinati a mercati europei e internazionali. Questo non solo rafforza la nostra bilancia commerciale, ma aumenta anche la reputazione dell’Italia come leader nella produzione di farmaci di alta qualità” il commento di Calandrini.

“Questo stato di fatto e i risultati degli ingenti investimenti come quello descritto oggi, credo renda maturi i tempi per una diversa contabilizzazione della spesa sanitaria. Soprattutto dopo la pandemia covid 19 appare ormai evidente come la sanità sia un settore centrale per la sostenibilità economica, finanziaria e sociale di un paese. Questo implica la necessità di potenziare i servizi sanitari ma anche lo sviluppo di nuovi medicinali e questo è possibile solo attraverso investimenti. Va rivisto, ampliandolo, il concetto di investimento: alle spese per investimenti tradizionali vanno associate altri tipi di spese che le procedure attuali considerano di natura corrente, ad esempio i trattamenti altamente innovativi con effetti curativi come le terapie avanzate” conclude il Senatore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -