Problematiche trasporto pubblico a Latina, Faisa Cisa ottimista sul lavoro dell’Amministrazione

Il sindacato: "Fatti i dovuti passaggi, si potrà procedere alla sottoscrizione dell'accordo tra Comune e Società CSC"

“I Segretari Provinciali della Faisa Cisal  Nicodemo Ientile e Francesco Ceci vedono con ottimismo il lavoro che l’amministrazione sta portando avanti, per la risoluzione delle problematiche del trasporto pubblico della città. Si stanno ultimando i passaggi fortemente voluti da questa Organizzazione Sindacale, il 12 giugno si svolgerà il consiglio comunale per approvare la variazione di bilancio, del famoso contributo regionale, il 13 giugno si svolgerà la giunta per la ratifica della bozza del nuovo contratto di servizio, nelle linee di propria competenza. Fatti i dovuti passaggi la delibera farà il giro degli uffici preposti e l’ufficio viabilità, a quel punto si potrà procedere alla sottoscrizione dell’accordo tra Comune e Società CSC, per il prolungamento del servizio di Tpl di un anno, come recitava la delibera del commissario prefettizio dell’epoca. Un plauso va sicuramente espresso per il gran lavoro svolto dalla Sindaca, dall’Assessore ai trasporti e dal Presidente del consiglio comunale, nonché alla sinergia amministrativa degli uffici comunali, tra Segretario Generale, Direttore Generale, Dirigente Servizio Trasporti ,ed alla disponibilità di CSC.

Se non avessimo attenzionato il problema con la nostra incisiva e solitaria azione sindacale, probabilmente non si sarebbe arrivati a questo epilogo positivo. Terminato l’iter burocratico ci aspettiamo a brevissimo termine il mantenimento degli impegni presi, riorganizzazione del servizio con percorrenze adeguate, recupero economico del 2° livello pregresso, ed adeguamento per il proseguo”. Cosi in una nota il delegato regionale Faisa Cisal Renzo Coppini

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -