La visita istituzionale al Palazzo Comunale di Formia del nuovo Questore di Latina

Il sindaco Taddeo ha ricevuto il dott. Fausto Vinci: "Occasione per ribadire impegno del Comune in materia di controllo del territorio"

Il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo ha ricevuto nei giorni scorsi nel Palazzo comunale il nuovo Questore di Latina, dott. Fausto Vinci, in visita istituzionale. Nel corso dell’incontro, in un piacevole clima di cordialità alla presenza anche del vice Questore aggiunto della Polizia di Stato di Formia, dott. Celestino Frezza e della Segretaria Generale dott.ssa Marina Saccoccia, ci si è confrontati su molti temi tra cui quello dell’ordine pubblico in città. Il primo cittadino ha sottolineato il proficuo e costante rapporto di collaborazione instauratosi con le forze dell’ordine presenti.

“E’ stata anche l’occasione – ha commentato il Sindaco – per ribadire l’impegno del Comune nell’assicurare la massima disponibilità in materia di prevenzione e controllo del territorio e di continuare a fornire un utile e determinante contributo rispetto alle problematiche legate alla sicurezza”. L’incontro istituzionale è stata l’occasione per ribadire la piena  condivisione d’intenti nel favorire ogni azione finalizzata a presidiare la sicurezza pubblica. “Fare rete tra le istituzioni è fondamentale e rappresenta la ricetta vincente per restituire ai cittadini quel sentimento di tranquillità e sicurezza percepita”, prosegue il Sindaco Taddeo  che, anche a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera città di Formia, porge i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Questore di Latina.

“Esprimo ancora una volta apprezzamento e gratitudine per il significativo e prezioso impegno che quotidianamente le forze di polizia svolgono con competenza e professionalità ”, conclude il primo cittadino. Al termine della visita, il primo cittadino ha donato al Questore Vinci una targa ricordo raffigurante la Torre di Mola, uno dei simboli storici di Formia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -