Lavoro, Tomassetti: Troppe madri senza occupazione, serve nuovo modello economico e sociale”

"Ancora una volta emerge, in Italia, una bassa partecipazione delle donne al mercato del lavoro", il commento

Ancora una volta emerge, in Italia, una bassa partecipazione delle donne al mercato del lavoro, che risulta peggiore soprattutto per le madri. A raccontarlo è il rapporto annuale di Save the Children ‘Le equilibriste: la maternità in Italia 2024’, che racconta quanto accade anche nel resto dell’Europa soprattutto in termini di welfare orientato all’incremento delle nascite.

Dal report si evince come il tasso di occupazione delle donne tra i 25 e i 54 anni è del 63.8%, toccando il massimo (68.7%) tra quante non hanno figli, e il minimo (57.8%) tra quelle con due figli minori.  Inoltre, si stima che una lavoratrice su cinque esca dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre.

“Questi numeri – spiega la manager Floriana Tomassetti – ancora una volta ci dicono che l’Italia non affronta il delicato tema del rapporto tra donne, lavoro e maternità in maniera sistemica. In realtà dove la parità di genere e il benessere familiare sono tutelati, il tasso di occupazione è maggiore. Per questo riteniamo che sia le imprese sia le istituzioni debbano impegnarsi al massimo per eliminare gli stereotipi di genere e realizzare una vera parità. Che diventi modello economico e sociale per una società moderna e dal benessere diffuso”, conclude Floriana Tomassetti, Presidente e Amministratore Unico di Ecosfera Servizi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -