Camilla Pandozzi lancia ¡Fumo! e la sua rivoluzione artistica col dark pop

La cantante sta emergendo con una proposta innovativa catturando l'attenzione di una fetta di critica e pubblico

Sta conquistando strada facendo un pubblico sempre più vasto sperimentando la sua arte musicale e
misurandosi con diversi generi: è approdata al dark pop con il suo nuovo singolo “¡FUMO!” – in uscita venerdì 14 giugno sulle piattaforme Spotify e You Tube- la giovane cantautrice Camilla Pandozzi. Già nota per la sua versatilità linguistica e per i suoi tredici inediti – che spaziano tra l’italiano, lo spagnolo e l’inglese – Camilla sta emergendo con una proposta innovativa catturando l’attenzione di una fetta di critica e pubblico sempre più ampia ed eterogenea grazie alla sua instancabile voglia di sperimentare e sperimentarsi. Con “¡FUMO!” afferma con forza la sua identità artistica, abbracciando il dark pop come il genere che sente più vicino a sé, già sperimentato con il singolo “Ex-stasi”, ma in più questo nuovo brano, prodotto insieme a Cosmo Masiello (Kmas), è un’esplosione di originalità, dove il dark pop si fonde con il reggaeton in un sound unico e innovativo. La capacità di Camilla di unire generi diversi, accompagnata da testi mai scontati e video musicali realizzati con l’intelligenza artificiale, la impone nuovamente oltre ogni stereotipo e in una nuova sfida artistica innovativa e promettente, come testimoniano anche i suoi video musicali che – in un binomio tra suoni e tecnologia – propongono nuove esperienze visive e sonore, estremamente al passo con i tempi.

“Reinventarmi continuamente a quindici anni e nel pieno della voglia di costruire la mia dimensione artistica è per me una priorità” – afferma Camilla Pandozzi che aggiunge: “Con la pubblicazione di questo nuovo singolo spero di proporre al pubblico un pezzo originale ed emozionante, dalla vocazione internazionale, nel solco di ispirazioni come Billie Eilish, che dimostra da sempre come la fusione di generi e la sperimentazione possano aprire nuovi orizzonti creativi”.

“¡FUMO!” sarà la conferma che Camilla Pandozzi nel panorama musicale contemporaneo rappresenta una delle incarnazioni più interessanti della ricerca artistica come ricerca di se stessi e produzione di alto valore, espressione autentica di sé e continuo tentativo di superamento dei confini fisici e concettuali che le consentono di entrare in contatto diretto con chi ascolta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -