Incontri antitruffa con i carabinieri e i centri anziani: i consigli per non cadere nelle trappole

Incontri che hanno lo scopo di svelare agli anziani le più frequenti tattiche di raggiro per aiutarli a difendersi dai truffatori

Una rete sinergica tra le istituzioni per aiutare gli anziani difendersi dalle truffe. Ieri mattina, presso l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Aprilia, si è tenuto l’incontro preliminare alle iniziative di sensibilizzazione organizzate dai carabinieri del Reparto Territoriale di Aprilia, incontri che hanno lo scopo di svelare agli anziani le più frequenti tattiche di raggiro per aiutarli a difendersi dai truffatori. Erano presenti l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano, la consigliera Dania Zattoni, il capitano dei carabinieri Angelo Sgueglia, responsabile del Norm, i presidenti dei centri anziani presenti sul territorio di Aprilia. 

“Per storia e tradizione – rimarca l’assessore Veronica Napolitano- tra le forze dell’ordine, l’Arma dei carabinieri rappresenta il corpo a più stretto contatto con il tessuto sociale, più vicino alle persone, ai loro problemi e ai loro bisogni. Anche per questo è importante che siano loro a offrire ai cittadini, partendo da quelli più fragili, un supporto pratico per difendersi da chi pensa di approfittare di una condizione di fragilità, dell’eccesso di fiducia. Negli anni questi eventi di sensibilizzazione, si sono rivelati efficaci. Molti anziani hanno riconosciuto in tempo i segnali sospetti e si sono sottratti in tempo dalle grinfie dei truffatori. Non possiamo che condividere lo spirito e lo scopo di questi incontri, confidando in una grande partecipazione da parte dei nostri centri anziani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -