“Ho vissuto tre vite”, venerdì la presentazione del libro di Maurizio Vaccaro

L'autore Maurizio Vaccaro è stato docente di Storia e Filosofia per molti anni al liceo “Grassi” di Latina

Venerdì, 14 giugno 2024 alle ore 18:00 presso la Biblioteca Comunale di Latina Scalo in via del Murillo 1, nell’ambito della rassegna “Intervista all’autore” sarà presentato il romanzo d’esordio di Maurizio Vaccaro: “Ho vissuto tre vite” edito da Atlantide, la casa editrice pontina fondata e diretta da Dario Petti. L’autore sarà intervistato dalla giornalista Cora Craus.

Dal ritrovamento di documenti sconosciuti del padre l’autore inizia una ricerca, al tempo storica e introspettiva, che gli fa scoprire o almeno mettere a punto, tra realtà e immaginazione, le vite e gli avvenimenti tra gli inizi del Novecento e la fine della Seconda Guerra mondiale rispettivamente del nonno, del padre e della madre. Il racconto si dipana quindi dall’emigrazione in America alla vita militare nella Milizia forestale fascista, dalla guerra d’Etiopia alla vita nella Slovenia occupata. Per terminare con le loro vicissitudini nella Seconda Guerra mondiale. Un affresco della prima metà del Novecento, in cui la Storia è lo sfondo delle traversie dei protagonisti e del quale l’autore, a sua volta interprete in primo piano nei capitoli iniziali e finale, trae le sue conclusioni e la sua morale.

Maurizio Vaccaro è stato docente di Storia e Filosofia per molti anni al liceo “Grassi” di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -