“Il Mago” dell’Ateneo delle Arti incanta il pubblico di Latina

L’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina – diretto da Valentina Zagami, ha presentato un vero e proprio spettacolo di “belle arti”

Al Teatro D’Annunzio del capoluogo pontino uno spettacolo dedicato al Maestro Ezio Bosso ha fatto breccia nei cuori del pubblico. La magia della Danza, della Musica, del Canto e della Recitazione hanno incantato per due serate consecutive il pubblico del Teatro Comunale di Latina Gabriele D’Annunzio. L’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina – diretto da Valentina Zagami, ha presentato un vero e proprio spettacolo di “belle arti” che ha coinvolto allievi e docenti di diverse provenienze al fine di promuovere la cultura della Danza e delle altre Arti Performative, nei loro molteplici aspetti, ma con un unico denominatore: vivere la gioia del palcoscenico. Introdotto dalle danzatrici della compagnia Zeroquattrocento Dance Junior Company su coreografia di Valerio Longo, lo spettacolo ha permesso un balzo in avanti verso l’avviamento professionale dei giovani danzatori della città. Insieme ad un team di insegnanti provenienti da diverse scuole, si è avviato soprattutto un percorso che ha consentito ai migliori giovani danzatori e danzatrici di Latina di studiare con grandi nomi della danza italiana.

La musica dal vivo, prodotta dagli allievi di piano e percussioni, e del canto, ha intessuto buona parte delle coreografie della compagnia, mentre la recitazione, altro dipartimento della scuola, ha fatto da fil rouge dello spettacolo ispirato al testo “IL MAGO” scritto da Vanessa Policicchio. La scuola ha presentato anche i propri allievi di Giocodanza®, Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Hip Hop e House, tutti coinvolti in impeccabili coreografie originali e coinvolgenti curate da altrettanti docenti professionisti. Ricordando, come diceva il Maestro Ezio Bosso che “la musica è una vera magia, non a caso i direttori d’orchestra hanno la bacchetta come i maghi”, lo spettacolo ha lasciato il segno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -