@tNicolosi, appuntamento giovedì e venerdì con scuola e teatro

Due eventi nell’ambito delle tante iniziative volte a una rigenerazione del quartiere all’insegna di una rinascita sociale e culturale

Emozioni a non finire nella piazzetta del Nicolosi, cuore storico della città di Latina. Altri due imperdibili eventi ci aspettano nell’ambito delle tante iniziative volte a una rigenerazione del quartiere all’insegna di una rinascita sociale e culturale. Si comincia Giovedì 13 giugno, alle ore 20.00, con l’esibizione dei giovani talenti del Liceo musicale Manzoni di latina, all’interno della rassegna @tNicolosi 2024, che ha già visto protagoniste due altre scuole superiori, l’I.I.S. Galilei-Sani e il Liceo artistico e a cui seguirà anche il Liceo Classico Dante Alighieri. La collaborazione sempre più stretta tra il progetto in atto nel quartiere e gli istituti scolastici nasce dalla ferma convinzione che una reale interazione tra scuola e territorio non può prescindere dalla scoperta delle radici storiche di quest’ultimo e da un’apertura dei giovani alle problematiche sociali e all’inclusione. L’evento musicale a cura del Dipartimento di discipline musicali del Liceo “A. Manzoni” di Latina unisce tradizione e innovazione, portando la magia della musica nel cuore di Latina. Sul palco salirà l’Orchestra del Liceo Manzoni, diretta dai maestri Gianni Cellacchi e Stefania Cimino, oltre 50 talentuosi musicisti che si esibiranno in un repertorio variegato, dal classico al contemporaneo. Le musiche di Bizet, Glenn Miller, John Williams, Morricone e dei Queen saranno le protagoniste dell’intervento di apertura. Seguirà un ensemble strumentale affascinante e inusuale, a cura del maestro Cristiano Lui, composto da violino, chitarra, pianoforte, fisarmonica e contrabbasso che porterà il tango nella serata attraverso brani di Piazzolla e Galliano e l’ensemble di Percussioni diretto dal maestro Salvatore Campo, con brani di Firt, Kerchbaum e Brahms. Infine, sarà la volta del Gruppo Rock la cui energia si fonderà con l’atmosfera della serata, regalando al pubblico grandi classici e brani inediti. Un programma che spazierà dunque dal rock alle epiche colonne sonore e che condurrà il pubblico attraverso un viaggio musicale emozionante grazie agli studenti del Liceo Manzoni.

Il 14 giugno ci attenderà invece il teatro, all’interno di PICCOLA CITTÁ, progetto di TERZO LOTTO IACP – APS sostenuto da Creative Living Lab – Edizione 5, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Nell’arena naturale della piazzetta andrà in scena RIMBAMBIMENTI – UN TED TALK SENESCENTE IN SALSA PUNK di e con Andrea Cosentino, drammaturgia sonora e musica dal vivo di Lorenzo Lemme, una produzione Cranpi, con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno di Fortezza Est. Una performance che parte come una conferenza sul tempo da parte di un presunto scienziato, il suo doppio marionettistico affetto da Alzheimer e un assistente musicista, e scivola verso un concerto/spettacolo che, allineandosi alle concezioni di tempo e materia della fisica quantistica, smonta inevitabilmente ogni ordine e logica causale. Tra spiegazioni rigorose e discorsi a vanvera, il conferenziere dimentica la sua parte, cerca di ricostruirla attraverso appunti e oggetti sulla scena dei quali fatica a ricordare l’utilità, fino a perdere ogni cognizione di sé e degli altri, in un processo inarrestabile verso la dissoluzione e l’entropia. Il risultato è una conferenza esplosa, un mix incosciente tra musica tecnologica, teatro di figura, divulgazione scientifica e parole in libertà, un TED Talk senescente in salsa punk. Vi aspettiamo come sempre numerosi. I progetti @tNICOLOSI 2024 e Piccola Città godono dei patrocini di Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Latina, Ater della Provincia di Latina e di Fondazione Roma, con la media partnership di Rai Cultura e sono il frutto del lavoro delle associazioni Terzo Lotto IACP, Spazio Culturale Nicolosi, Lestra, Teatro Ragazzi, Città Domani e Angolo di Chirone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -