Monumento ai Caduti, il Comitato comprensorio Faiti 2013: “Il coronamento di un sogno”

"Un cammino che ci ha visto spesso mobilitati anche con una raccolta firme che ha visto la partecipazione di centinaia di residenti nel Borgo"

“La notizia dello stanziamento dei fondi per il restauro del monumento ai caduti e dispersi della grande guerra di Borgo Faiti è una splendida notizia per tutta la comunità del Borgo ma rappresenta anche un successo del comitato che mi onoro di presiedere, che da anni ormai si batte per arrivare a questa soluzione che oggi diventa realtà. È stato un cammino lungo, che ci ha visto spesso mobilitati anche con una raccolta firme che ha visto la partecipazione di centinaia di residenti nel Borgo e non solo. Sono stati anni in cui abbiamo interloquito con tutte le istituzioni possibili. Possiamo ben dire che questa azione abbia ora dato i suoi frutti” così in una nota il presidente del comitato comprensorio Faiti 2013 Giancarlo Di Trapano.

“Il restauro permetterà di far tornare agli originali fasti un monumento a cui la comunità è particolarmente legata – gli fa eco Gabriele Spillere, referente del patto di collaborazione riferito alla comunità di Borgo Faiti – e lo dimostra il fatto che numerosi cittadini, tra cui gli attivisti del comitato, hanno deciso di prendere parte al patto di collaborazione che, nato da poco, già nei prossimi giorni provvederà allo sfalcio del prato attinente piazza San Paolo, dove sorge il Monumento. Viene insomma premiata la determinazione di un’intera comunità che ha fortemente voluto che quel luogo e quel monumento non fossero abbandonati”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -