Alla Sapienza l’ex Banca d’Italia e il Ruspi, Ciolfi (M5S): “Esautorato il ruolo del Consiglio comunale”

"Assise relegata a funzione di mera ratifica di decisioni già assunte. Metodo inaccettabile", il commento dell'esponente grillina

«Con la scelta di concedere l’ex banca d’Italia e l’ex Garage Ruspi in uso alla Sapienza, la giunta Celentano ha di fatto esautorato il Consiglio comunale del proprio ruolo e delle proprie funzioni».  Il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi, torna sulla querelle dell’affidamento trentennale all’Università dei due immobili storici per contestare la decisione della giunta di centrodestra nel metodo, oltre che nel merito.

«Fa specie doverlo ricordare a chi ci governa, ma il Consiglio comunale – sottolinea Ciolfi – è espressione della sovranità popolare, che non coincide con il consenso elettorale. La rappresentanza democratica dei cittadini deve essere tenuta in debito conto, con adeguata discussione dei temi, accogliendo il contributo di tutte le forze politiche per arrivare alla scelta più giusta e rappresentativa per la collettività. A Latina, invece, c’è una giunta che continua ad arrogarsi competenze che non le appartengono riducendo la funzione del Consiglio a mera ratifica con alzata di mano a favore di numero. È significativo che gli stessi consiglieri di maggioranza abbiano contestato questo metodo di procedere non condiviso».

Per la consigliera in questo affidamento la soddisfazione della pubblica utilità si regge sul filo del rasoio: «Dei due prestigiosi beni patrimoniali del Comune, l’Università farà un uso coerente alla sua mission, che rientra essenzialmente nella ricerca e nella formazione dei suoi studenti. Tuttavia, non tutti i cittadini di Latina sono studenti universitari e un utilizzo contingentato del bene non soddisfa certo il pubblico interesse, buona pace per la giunta che vuole far passare il contrario. Per tali ragioni riteniamo che potrebbero non sussistere tutte le condizioni atte a garantire la piena legittimità di questo accordo con la Sapienza. Ancora di più se consideriamo il canone esiguo, la destinazione diversa da quella progettuale per il Ruspi, l’interesse collettivo superiore rappresentato dalla possibilità di realizzare una biblioteca pubblica nell’ex Banca d’Italia.

Rivendicando la competenza del Consiglio su questa scelta, Ciolfi ribadisce che il percorso corretto avrebbe previsto un confronto ampio e trasparente nelle commissioni. «Un percorso consapevole e partecipato, aperto non solo a tutti i consiglieri, ma anche alla cittadinanza».

«Come Movimento – conclude la consigliera – daremo battaglia in consiglio comunale. Siamo pronti a ricorrere a tutti gli strumenti messi a disposizione dalla legge per verificare la legittimità di questo percorso amministrativo avviato dalla giunta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -