Minturno – Attiva la Welcome Card per tutte le agevolazioni durante l’estate

Dai trasporti agli acquisti, agevolazioni e sconti per chi soggiorna nelle strutture ricettive, tutto pronto per l'estate

Dai trasporti agli acquisti, agevolazioni e sconti per chi soggiorna nelle strutture ricettive. Il neo Assessore al Turismo Pensiero: «È il nostro regalo di benvenuto a chi sceglie Minturno-Scauri per la sua vacanza. Un grande ringraziamento a chi ha aderito con entusiasmo al progetto»

È attiva la Minturno Scauri Welcome Card, strumento turistico messo a punto dal Comune di Minturno in collaborazione con il Consorzio Minturno da Scoprire, per rendere ancora più attraente e piacevole la vacanza a chi sceglie di trascorrere l’estate nella località balneare del Sud Pontino.

Lo strumento, che ha registrato sin da subito grande apprezzamento da parte della cittadinanza e del comparto turistico, è pienamente operativo. Oltre 40 tra attività commerciali, associazioni, strutture ricettive del comprensorio, hanno aderito all’avviso pubblico, recependo l’appello del Comune, teso a creare sinergia nelle attività di promozione turistica e culturale del territorio. E molte altre se ne aggiungeranno ogni giorno.

La Minturno Scauri Welcome Card accompagnerà il turista e la sua famiglia per tutta la durata del suo soggiorno, offrendo una serie di vantaggi e di agevolazioni nei diversi momenti della vacanza: dalla spiaggia allo svago, passando per gli acquisti.

Con la Welcome Card, chi soggiorna in estate a Minturno Scauri gode di numerosi vantaggi, tra cui: l’ingresso gratuito agli eventi organizzati dal Comune, prenotando il posto 24 ore prima; l’utilizzo gratuito del trenino turistico nelle ore diurne, che percorre il centro e il Lungomare; la possibilità di ottenere sconti e agevolazioni per acquisti e consumazioni presso i negozi e le tante attività commerciali che hanno aderito al progetto.

La Minturno Scauri Welcome Card arriva nelle mani del turista al momento del check-in presso una struttura ricettiva. Sulla card sarà indicato il nome della persona che si registra e il numero degli appartenenti al medesimo nucleo familiare, che potranno usufruire dei vantaggi della carta per l’intera durata del soggiorno.

Molto soddisfatto dell’avvio della Welcome Card, il neo Assessore al Turismo Giuseppe Pensiero, che può assegnarsi la paternità del progetto sin dai suoi esordi: «Prende il via un servizio importante che rende piacevole, attraente e conveniente una vacanza nel nostro meraviglioso territorio. Un progetto a cui tengo molto, costruito passo dopo passo, dialogando con il tessuto imprenditoriale della città, improntato sulla sinergia tra i diversi attori coinvolti. Abbiamo il dovere di dare il benvenuto a chi sceglie Minturno Scauri per la sua vacanza e la Welcome Card ha questo obiettivo: far sapere al turista che siamo felici di accoglierlo e desiderosi di premiare la sua scelta. Vorrei ringraziare davvero tanto le attività commerciali, i negozi, le associazioni che hanno aderito al progetto, mostrando grande entusiasmo, e le strutture turistico-ricettive che hanno l’importante compito di consegnare questo prezioso strumento di accoglienza turistica agli ospiti. Sono convinto che lavorare insieme non potrà fare altro che favorire la crescita turistica di Minturno Scauri e del suo attraente territorio».

Con la Welcome Card l’estate a Minturno Scauri è partita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -