Ater, al Nicolosi assegnato anche il lotto di lavori per la riqualificazione del quartiere

In via Grassi/via Emanuele Filiberto. In particolare, le aree esterne ai fabbricati dell'azienda, per un importo di oltre due milioni di euro

Assegnati i lavori per il terzo lotto dell’intervento riqualificazione Quartiere Nicolosi. Il contratto è stato sottoscritto con l’impresa Euphorbia srl con sede a Napoli.

La parte dei lavori assegnati è inerente la riqualificazione delle aree esterne del quartiere Nicolosi: via Grassi/via Emanuele Filiberto. In particolare, le aree esterne ai fabbricati dell’azienda. Per un importo di lavori di oltre due milioni di euro.

Si tratta di una parte, ne sono state già assegnate altre due, del più ampio progetto di rigenerazione urbana che rientra nell’ambito del programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (Pinqua) e che l’Ater in quanto soggetto attuatore, per conto del Comune di Latina, sta attivando nello storico quartiere del capoluogo; un intervento integrato che prevede un investimento complessivo di 12 milioni e mezzo di euro.

Il piano è diviso in quattro interventi, di cui altri due già affidati. Il piano generale prevede la ridefinizione dell’asse viario, della zona mercato del quartiere, la realizzazione di una biblioteca, la creazione di aree verdi e aree di parcheggio.

“Con questa ulteriore assegnazione dei lavori – spiega Enrico Dellapietà presidente Ater Latina – nei prossimi giorni si procedere anche alla definizione del quarto intervento, traduciamo in realtà il progetto di intervento sul quartiere Nicolosi, cuore della identità di Latina, di concerto con il Comune di cui noi, in questa fase siamo soggetto operativo. Il contratto sottoscritto – continua Enrico Dellapietà, presidente Ater – in continuità con l’assegnazione del lotto precedente e, a seguire, da altri due sta traducendo in operatività il percorso di rigenerazione di uno dei quartieri storici e identitari del capoluogo pontino. Il Nicolosi è al centro di una azione forte di rilancio e noi siamo orgogliosi di aver fatto la nostra parte con il patrimonio tecnico e professionale di cui disponiamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -