Burnout, siglata la convenzione per la prevenzione del fenomeno

Sottoscritto il documento tra il Comune di Latina e quello di Priverno, enti capofila degli Ambiti territoriali sociali Lt2 e Lt3

Una convenzione per il rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burnout tra gli operatori sociali è stata sottoscritta ieri tra il Comune di Latina e il Comune di Priverno, entrambi enti capofila degli Ambiti territoriali sociali (Ats), rispettivamente Lt2 e Lt3.

L’accordo siglato dal sindaco di Latina Matilde Celentano e dal vice sindaco di Priverno Antonio Ines, per conto e nell’interesse dei Comuni associati negli ambiti Lt2 e Lt3, fa seguito all’ammissione al finanziamento a fondi specifici del Pnrr, ottenuto dalle due Ats in forma associata.

“Il burn-out – ha spiegato il sindaco Celentano – è un insieme di sintomi psichici derivanti da una condizione di stress cronico e persistente, associato al contesto lavorativo. Gli operatori sociali sono costantemente sottoposti a stress, dovuto all’ambiente in cui si trovano ad operare, a stretto contatto con situazioni drammatiche. E’ importante fornire loro tutto il supporto necessario affinché il disagio subito, per cercare di risolvere i problemi delle persone che vivono in condizioni di fragilità, non si trasformi nella patologia del burnout”  

“Con la convenzione sottoscritta oggi – ha aggiunto la prima cittadina – il Comune di Latina assume il ruolo capofila dell’intero progetto, valevole per i due ambiti territoriali in questione; la convenzione avrà durata fino al 30 giugno 2026. Il lavoro sarà monitorato da una cabina di regia alla quale prenderanno parte gli assessori e i dirigenti dei servizi sociali di Latina e Priverno e i responsabili degli uffici di piano dei distretti socio-sanitati Lt2 e Lt3”.

Il progetto, alla base della convenzione sottoscritta, è di 210mila euro, con percorsi individuali e organizzati da equipe multi-professionale di supervisione del personale dei servizi sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -