Burnout, siglata la convenzione per la prevenzione del fenomeno

Sottoscritto il documento tra il Comune di Latina e quello di Priverno, enti capofila degli Ambiti territoriali sociali Lt2 e Lt3

Una convenzione per il rafforzamento dei servizi sociali e prevenzione del fenomeno del burnout tra gli operatori sociali è stata sottoscritta ieri tra il Comune di Latina e il Comune di Priverno, entrambi enti capofila degli Ambiti territoriali sociali (Ats), rispettivamente Lt2 e Lt3.

L’accordo siglato dal sindaco di Latina Matilde Celentano e dal vice sindaco di Priverno Antonio Ines, per conto e nell’interesse dei Comuni associati negli ambiti Lt2 e Lt3, fa seguito all’ammissione al finanziamento a fondi specifici del Pnrr, ottenuto dalle due Ats in forma associata.

“Il burn-out – ha spiegato il sindaco Celentano – è un insieme di sintomi psichici derivanti da una condizione di stress cronico e persistente, associato al contesto lavorativo. Gli operatori sociali sono costantemente sottoposti a stress, dovuto all’ambiente in cui si trovano ad operare, a stretto contatto con situazioni drammatiche. E’ importante fornire loro tutto il supporto necessario affinché il disagio subito, per cercare di risolvere i problemi delle persone che vivono in condizioni di fragilità, non si trasformi nella patologia del burnout”  

“Con la convenzione sottoscritta oggi – ha aggiunto la prima cittadina – il Comune di Latina assume il ruolo capofila dell’intero progetto, valevole per i due ambiti territoriali in questione; la convenzione avrà durata fino al 30 giugno 2026. Il lavoro sarà monitorato da una cabina di regia alla quale prenderanno parte gli assessori e i dirigenti dei servizi sociali di Latina e Priverno e i responsabili degli uffici di piano dei distretti socio-sanitati Lt2 e Lt3”.

Il progetto, alla base della convenzione sottoscritta, è di 210mila euro, con percorsi individuali e organizzati da equipe multi-professionale di supervisione del personale dei servizi sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -