Imprenditoria Femminile, attivato lo “Sportello Donna”

La Camera di Commercio Frosinone Latina al fianco delle imprese "rosa": uno strumento gratuito per orientamento e assistenza

Nell’ambito delle attività realizzate per promuovere e sostenere la nascita e il consolidamento delle imprese femminili, il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Frosinone Latina ha attivato il servizio online “Sportello Donna”. Lo Sportello è uno strumento gratuito, di pari opportunità tra generi, dedicato alle imprenditrici e aspiranti tali, le quali troveranno nelle referenti del servizio un supporto alle loro richieste di primo orientamento e una prima assistenza in materia contabile, fiscale e legale.

Le referenti nominate in seno al Comitato sono, rispettivamente: rag. Alessandra Fanti, delegata del Comitato per la “consulenza contabile e fiscale” in rappresentanza dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Latina; avv. Maria Chiara Valleriani, specializzata in diritto tributario, delegata del Comitato per la “consulenza legale” in rappresentanza di Federalberghi Latina.

“Da anni il sistema camerale è impegnato con la rete dei Comitati per l’Imprenditoria Femminile (CIF) per promuovere la cultura imprenditoriale delle donne e per il supporto nelle fasi di avvio dell’impresa e nel suo consolidamento. In ragione di questa lunga esperienza a Unioncamere è stato riconosciuto il ruolo di soggetto attuatore per la certificazione della parità di genere. Si tratta di una progettualità, a valere sul PNRR, che il sistema camerale sta portando avanti con il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri. Con il CIF della Camera di Commercio Frosinone Latina abbiamo messo in campo attività formative rivolte alle donne che fanno impresa e alle aspiranti imprenditrici, con il ciclo di webinar “Formiamoci” ed ora diamo vita a questo Sportello a loro dedicato. Riconoscere il giusto ruolo economico e sociale alle donne è un fattore chiave per la crescita del Paese e non possiamo che mettere in campo tutte le risorse necessarie a perseguire questa sfida culturale”. – Ha commentato il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora.

Sulla stessa linea le parole della Presidente del CIF Carolina Cascella: “Si aggiungono importanti tasselli all’operatività del Comitato per l’Imprenditoria Femminile. Avevamo assunto un impegno e lo stiamo portando avanti con azioni importanti. Voglio ringraziare le due referenti, Fanti e Valleriani, perché con la loro professionalità sapranno fornire una prima assistenza alle imprese. Lo Sportello non andrà in alcun modo a sostituire le figure professionali di riferimento ma fornirà un primo orientamento per le esponenti delle varie associazioni di categoria che abbiano dubbi o necessità. Non posso che dirmi orgogliosa per questo obiettivo raggiunto. Un traguardo che arriva a conclusione dei webinar “Formiamoci” che hanno avuto riscontri positivi al di sopra di ogni aspettativa. Abbiamo registrato una grande presenza e un’indiscussa soddisfazione, anche per l’elevato livello dei docenti che li hanno tenuti. Grazie all’Azienda Speciale Informare abbiamo offerto un percorso di formazione pratico e teorico basato sulle reali necessità delle imprese. Abbiamo già in programma di replicare questo format per approfondire altre tematiche. Le aziende hanno partecipato durante i loro orari liberi dal lavoro e questo testimonia la grande necessità di appuntamenti formativi. Anche per questo continueremo a perseguire la nostra mission”.

Per le richieste di prima assistenza, le imprenditrici e aspiranti tali potranno compilare il modulo online disponibile sul sito camerale nella pagina dedicata all’Imprenditoria femminile https://www.frlt.camcom.it/promozionale/imprenditoria-femminile/sportello-donna o potranno richiedere informazioni scrivendo all’indirizzo imprenditoria.femminile@frlt.camcom.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -