Regolamento d’attuazione attività enoturistiche e oleoturistiche, Tiero: “Importante per lo sviluppo del territorio”

"Uno strumento indispensabile per favorire la crescita di un comparto, come quello del turismo del vino e dell’olio"

“Considero molto importante l’approvazione del regolamento di attuazione della legge sulla “Disciplina delle attività enoturistiche e oleoturistiche”. Si tratta di uno strumento indispensabile per favorire la crescita di un comparto, come quello del turismo del vino e dell’olio, che oltre a rappresentare prodotti d’eccellenza del nostro territorio, può, se validamente supportato, contribuire alla crescita economica e occupazionale della regione. Facilitare l’attuazione della normativa semplificando i procedimenti, in un settore in cui le norme regionali concorrono con quelle nazionali, è il principale scopo di questo regolamento, insieme a quello dello sviluppo delle attività prese in esame e a quello del necessario controllo da esercitare sul loro svolgimento. Nel Lazio abbiamo un sistema produttivo di qualità ed abbiamo soprattutto la necessità di comprendere l’importanza della formazione degli operatori. L’enoturismo è uno spicchio di offerta turistica di qualità, non è immaginabile fare enoturismo senza possedere competenza, professionalità, capacità di accoglienza. E’ necessario sviluppare una percezione del prodotto enoturistico, come un valore aggiunto sul piano culturale e turistico. Solo così si è in grado di far emergere quelli che sono gli elementi identitari, in grado di distinguere una denominazione dall’altra, di raccontare la regione vitivinicola ed il “saper fare” dei suoi produttori. Occorre tenere insieme le istanze di tutti gli operatori della filiera, rafforzando e valorizzando lo stretto legame tra vino e turismo, dando nuova linfa e sviluppo di crescita per le nostre imprese, nonché i territori. E’ fondamentale che vi sia un’effettiva promozione e implementazione delle attività legate all’enoturismo e all’oleoturismo, con l’obiettivo di mettere a sistema le peculiarità agroalimentari”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce di FdI, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Agricoltura della Regione Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -