Il Montenero Summer Village parte forte con la sagra dello zucchino

I tre giorni della sagra sono stati accompagnati dalla mostra dei prodotti agricoli d’eccellenza dell’agro pontino

Se il buongiorno si vede dal mattino, la tre giorni di Sagra dello Zucchino con la mostra Agricola e tutti gli eventi ad essa correlati che si sono svolti a Borgo Montenero hanno costituito il lancio migliore possibile per quello che sarà il Montenero Summer Village. La sinergia messa in campo dall’amministrazione comunale di San Felice Circeo insieme al Comitato Borgo Montenero 90 e all’agenzia YouMarketing, col sostegno del main sponsor Banca di Credito Cooperativo dell’Agro Pontino, ha dato vita infatti a tre giorni densi di eventi, pregnanti dal punto di vista della promozione dei territori e dell’esaltazione dei prodotti tipici locali oltre che a momenti di divertimento e aggregazione che hanno portato nell’area La Torre migliaia di persone. Il tutto è cominciato con l’accensione della Torre Civica dove campeggia il 90 degli anni di vita del Borgo nato dalla bonifica e oggi un centro agricolo d’eccellenza. Assai seguito e decisamente riuscito il convegno di sabato su “La dieta mediterranea e la salute sessuale e riproduttiva”, che h visto gli interventi di relatori di spessore come il dottor Rocco Rago, direttore del dipartimento malattie di genere genitorialità bambino e adolescente dell’Asl Roma, il dottor Alessandro Dal Lago, dirigente UOC Fisiopatologia della riproduzione e Andrologia centro di riproduzione dell’ospedale Sandro Pertini di Roma, più agronomi e coltivatori ad intrecciare temi come alimentazione e salute, da sempre strettamente correlati. I tre giorni sono stati accompagnati dalla mostra dei prodotti agricoli d’eccellenza dell’agro. Grande curiosità e interesse anche per la gara culinaria. Ma il clou sono stati i concerti che hanno reso le tre serate assolutamente ad alto tasso di divertimento. Divertimento che sarà l’ingrediente dell’intera estate visto che il Montenero Summer Village caratterizzerà l’estate pontina da luglio fino a settembre con concerti e tante altre iniziative.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -