Un Cavaliere della Repubblica nella Polizia Locale di Latina, gli auguri del Sindaco per il 2 Giugno

il sindaco Matilde Celentano ha consegnato l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica a Emilio Boscaro, vicecommissario aggiunto

Oggi, nell’ambito delle cerimonie per il 78° anniversario della Festa della Repubblica, il sindaco Matilde Celentano ha consegnato l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica a Emilio Boscaro, vicecommissario aggiunto della Polizia Locale di Latina.

“L’onorificenza conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a un uomo della Polizia Locale di Latina – ha affermato il sindaco Celentano – è motivo di orgoglio per l’amministrazione comunale, per il Corpo della Polizia Locale e, interpretando il sentire comune, per l’intera comunità cittadina. Auguro all’ufficiale Boscaro, integerrimo professionista, un buon proseguimento di carriera, sempre caratterizzata da competenza e affidabilità”. 

Il sindaco Celentano, il vicesindaco Massimiliano Carnevale, gli assessori Francesca Tesone e Antonio Cosentino, e numerosi consiglieri comunali hanno preso parte, questa mattina, ai festeggiamenti organizzati, come di consueto, in piazza della Libertà dalla Prefettura e dal Comune di Latina.

“È stato un bellissimo momento di condivisione della festa con i cittadini e con le autorità presenti – ha sottolineato la prima cittadina, a margine dell’evento presieduto dal Prefetto Maurizio Falco – Il 2 e il 3 giugno 1946, esattamente 78 anni fa, ci fu il referendum istituzionale con il quale la maggioranza degli italiani scelse di affidare il futuro della nostra nazionale alla forma di governo repubblicano, abbandonando per sempre la monarchia. Fu eletta, inoltre, l’Assemblea Costituente. La Festa della Repubblica del 2 Giugno celebra anche, e mi piace evidenziarlo, il giorno in cui il suffragio divenne universale. Per la prima volta le donne italiane si recarono alle urne per esercitare il diritto di voto. E la risposta fu straordinaria”.  

“Auguro a tutti i cittadini di Latina una buona Festa della Repubblica, La festa di oggi ci ricorda la nascita della Repubblica Italiana, nel segno dei principali valori democratici alla base della nostra società: libertà, uguaglianza, pluralismo, solidarietà. Viva la Repubblica, viva il Tricolore, viva Latina”, ha concluso il sindaco Celentano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -