Valletta (Lega): “Nuovi spazi universitari a Latina, un passo avanti per la città”

"Riteniamo che un più stretto rapporto con l’università costituisca il segnale della volontà di questa amministrazione di guardare ai giovani"

“Coerentemente con il programma elettorale condiviso da tutti i partiti di maggioranza che sostengono l’amministrazione Celentano, la Lega è assolutamente favorevole all’accordo che prevede l’affidamento di una parte dell’ex Banca d’Italia e dell’ex Garage Ruspi all’università La Sapienza di Roma”.

Lo dice il capogruppo consiliare della Lega Vincenzo Valletta, che aggiunge:

“Latina ha bisogno di segnali forti di inversione di marcia rispetto alla stagnazione economica e culturale che ha contraddistinto gli ultimi anni. Riteniamo che un più stretto rapporto con l’università costituisca il segnale della volontà di questa amministrazione di guardare ai giovani con rinnovato interesse e cercare di costruire per loro un futuro meno avaro di occasioni di partecipazione e inserimento nel tessuto sociale cittadino.

Chi non vede di buon occhio questa scelta è vittima di miopia culturale o, peggio, finge di non vedere la portata delle positive ricadute che la presenza dell’Università in centro produrrà sull’intera vita della comunità locale. Questo non è tempo di barricate ideologiche né di ricerca di distinguo con i quali si cerca di darsi una veste e un carattere particolari: Latina ha bisogno di certezze, di chiarezza degli obiettivi e di condivisione degli sforzi necessari per creare le basi di un futuro migliore per tutti.

Nuove facoltà all’ex Banca d’Italia e uno spazio pensato per gli studenti, dunque per i giovani nell’ex Garage Ruspi, non possono essere salutati con il massimo favore, opposizione compresa. La Lega rivendica con convinzione la propria adesione a questo passaggio fondamentale per la città, un passaggio che abbiamo voluto e costruito insieme alle altre forze di maggioranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -