Valletta (Lega): “Nuovi spazi universitari a Latina, un passo avanti per la città”

"Riteniamo che un più stretto rapporto con l’università costituisca il segnale della volontà di questa amministrazione di guardare ai giovani"

“Coerentemente con il programma elettorale condiviso da tutti i partiti di maggioranza che sostengono l’amministrazione Celentano, la Lega è assolutamente favorevole all’accordo che prevede l’affidamento di una parte dell’ex Banca d’Italia e dell’ex Garage Ruspi all’università La Sapienza di Roma”.

Lo dice il capogruppo consiliare della Lega Vincenzo Valletta, che aggiunge:

“Latina ha bisogno di segnali forti di inversione di marcia rispetto alla stagnazione economica e culturale che ha contraddistinto gli ultimi anni. Riteniamo che un più stretto rapporto con l’università costituisca il segnale della volontà di questa amministrazione di guardare ai giovani con rinnovato interesse e cercare di costruire per loro un futuro meno avaro di occasioni di partecipazione e inserimento nel tessuto sociale cittadino.

Chi non vede di buon occhio questa scelta è vittima di miopia culturale o, peggio, finge di non vedere la portata delle positive ricadute che la presenza dell’Università in centro produrrà sull’intera vita della comunità locale. Questo non è tempo di barricate ideologiche né di ricerca di distinguo con i quali si cerca di darsi una veste e un carattere particolari: Latina ha bisogno di certezze, di chiarezza degli obiettivi e di condivisione degli sforzi necessari per creare le basi di un futuro migliore per tutti.

Nuove facoltà all’ex Banca d’Italia e uno spazio pensato per gli studenti, dunque per i giovani nell’ex Garage Ruspi, non possono essere salutati con il massimo favore, opposizione compresa. La Lega rivendica con convinzione la propria adesione a questo passaggio fondamentale per la città, un passaggio che abbiamo voluto e costruito insieme alle altre forze di maggioranza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -