MAD e Gargano in mostra al Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Si parte martedì 4 giugno alle ore 11 con un incontro aperto al pubblico tra l’artista e alcuni dei direttori dei Musei della Rete Provinciale

MAD presenta a Sabaudia la mostra di Fabrizio GARGANO “FAVIGNANA, IL FUMETTO… L’ARTE D’AMARE” martedì 4 giugno alle ore 11:00 con un incontro aperto al pubblico tra l’artista e alcuni dei direttori dei Musei della Rete Provinciale. Saranno presenti Fabio D’Achille (curatore della mostra) per Mad, Giulia Sirgiovanni Direttrice del Museo Zei e Antonia Lo Rillo del Museo Cambellotti e Luigi Ferdinando Giannini del MUG. Continua con il Museo d’Arte Diffusa di Latina e il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia il rapporto intrapreso il 1° Marzo a Piana delle Orme nella rete museale provinciale di Latina. Il progetto MUSEinRETE era iniziato l’estate scorsa anche per scuotere dal torpore alcuni spazi museali e rinvigorire le relazioni provinciali in una rete di iniziative che trasformano i musei in collettori e contenitori di attività culturali. Tra i più attivi il Museo Giannini MUG e MAD che più volte a settimana ospitano gratuitamente iniziative artistico-letterarie nei versanti culturali più disparati con formule aggregative più semplici ed empatiche.

In questa dinamica sono iniziate alcune mostre di arte contemporanea all’interno di piccoli e grandi spazi museali civici ormai convenzionati da accordi ufficiali come quello proposto e sottoscritto dal Comune di Latina che fa da capofila con il Museo Cambellotti a questa serie di iniziative. Infatti proprio il Museo Cambellotti ha inaugurato come evento collaterale all’apertura dei Corsi di Formazione MUSEO4.0 ITINERARI D’ARTE E CULTURA, l’esposizione di Marta Paladini (giovanissima artista pugliese ormai trasferita a Latina) nella saletta multimediale dell’ex Opera Balilla, mostra che Mad aveva appunto iniziato nella formula dell’arte diffusa proprio al Museo di Piana delle Orme; a questa prima iniziativa di MAD ha seguito qualche giorno fa anche l’apertura della mostra di un altro giovanissimo autore e fotografo romano, Elliott Grieshofer al Museo Emilio Greco. A Sabaudia ancora, adesso, è il turno di Fabrizio Gargano, fumettista e urban sketcher.

L’autore pontino disegna in qualsiasi luogo, in qualsiasi contesto, da un mare cristallino al parcheggio di un supermercato; non ha bisogno di ispirazione ma di dati oggettivi, di verità reinterpretata però con i propri occhi. La sua passione per il disegno necessita di punti di riferimento… Tutto questo finché non è giunto a Favignana, l’isola siciliana dell’arcipelago delle Egadi incastonata tra altre due isole: Levanzo e Marettimo. In questa striscia di terra a forma di farfalla e battuta da un vento implacabile, Fabrizio è stato letteralmente “aggredito” da suggestioni. Per la precisione da suggestioni maltesi. I punti di riferimento sono diventati gli odori di spezie, le urla dei gabbiani, il dialetto dolce e leggero come polvere, le architetture arabo-cristiane, il vino profumato e dolce, il cielo struggente rosso fuoco. Gli sketches esposti, fatti quasi tutti a bordo di una barca, sono dunque stati d’animo. Una rappresentazione quasi materica delle sensazioni vissute. Dietro ai disegni, infine, c’è anche la storia del ritrovamento di una moneta con le iniziali di Hugo Pratt, padre e alter ego di Corto Maltese. Da qui le suggestioni dunque Maltesi. Il Museo che ospita Mad e Gargano è ricco di reperti relativi al mare e al rapporto che l’uomo ha da sempre intrecciato con questa grande risorsa… il resto è da vedere!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -