Piscine comunali, la deputata M5s Ilaria Fontana interroga il Ministro Fitto

Un'interrogazione per fare chiarezza su tempi e parametri dei lavori di ristrutturazione realizzati con fondi PNRR

Un’interrogazione per fare chiarezza sui lavori di ristrutturazione delle piscine comunali di Latina, realizzati con fondi PNRR, è stata depositata in Parlamento all’indirizzo del ministro Raffaele Fitto dalla deputata del M5S, Ilaria Fontana.

«Stando alla stampa e alle dichiarazioni rese dall’amministrazione di Latina nel corso di alcune commissioni consiliari – spiega la parlamentare – il progetto prevede l’installazione di una struttura pressostatica anziché una tensostruttura e i locali da adibire a spogliatoi, autonomi rispetto a quelli dell’impianto al coperto, non sono ancora fruibili nonostante il completamento delle opere sia stato annunciato per ottobre 2024. L’interrogazione è mirata a conoscere i pareri forniti nel merito del rispetto dell’indicatore PNRR sul risparmio di energia annuo in virtù delle modifiche progettuali, e se sia stato concordato un cronoprogramma per la conclusione delle opere entro il termine stabilito di giugno 2026. Va ricordato, infatti, che gli investimenti PNRR sono legati alla transizione verde e venire meno a questo obiettivo è motivo di revoca del finanziamento».

«Ringrazio l’onorevole Ilaria Fontana per l’attenzione riservata al nostro territorio» dichiara il capogruppo del M5S, Maria Grazia Ciolfi. «L’indicatore del risparmio, su cui l’interrogazione conta di fare luce, sarà essenziale per guidare la rimodulazione del Piano Economico Finanziario e quindi della convenzione che regolamenta la concessione in essere. È chiaro che il risparmio energetico dovrà essere considerato nel PEF nella misura in cui porterà un significativo risparmio economico per il concessionario. Ad oggi non si sa nulla, siamo ancora agli annunci».

La consigliera interviene anche sui lavori avviati dal concessionario per la realizzazione degli spogliatoi sotto tribuna: «Come appreso in commissione Trasparenza stanno procedendo senza il parere dei Vigili del Fuoco, mentre il Coni avrebbe dato parere favorevole a un numero limitato di presenze, probabilmente perché questi spogliatoi sono più piccoli rispetto alla capacità di accoglienza della vasca. La questione è poco chiara: sarà necessario fare dei turni per cambiarsi?» si chiede Ciolfi.

«E ancora, a ottobre verrà montato il pallone pressostatico con la tribuna all’esterno del pallone. Mi domando – osserva la consigliera – come potranno essere disputate le partite della squadra di pallanuoto A2 senza spettatori? Inoltre i lavori sulla vasca interna prevedono l’abbassamento della profondità a 1,80 metri. Ciò potrebbe precludere gli allenamenti del nuoto sincronizzato. Ho chiesto in commissione di verificare questa modifica affinché non risulti discriminante».

«Anche sulla questione piscina, – conclude – l’amministrazione sta procedendo in maniera scomposta e poco efficace. Attendiamo di capire se il ministro Fitto farà luce in corso di interrogazione o se dobbiamo prepararci a una nuova Trasparenza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -