La Festa della Repubblica a Fondi tra Palazzo Caetani e Piazza De Gasperi

Concerto degli studenti della Garibaldi, la performance del pianista Cristiano Conte ed un momento istituzionale in Piazza

Anche quest’anno sarà all’insegna della musica la Festa della Repubblica a Fondi che si svolgerà domenica 2 giugno in due distinti momenti. Dopo l’esibizione della Fanfara dei bersaglieri di Aprilia nel 2022 e del corpo bandistico “Città di Fondi” nel 2023, quest’anno si darà spazio ai giovani.

La giornata prenderà infatti il via, alle 10:00, a Palazzo Caetani, con un concerto dei talentuosi membri del “Garibaldi kids choir” diretto dal Maestro Gabriele Pezone e proseguirà in Piazza De Gasperi, alle 11:30, con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti e un momento istituzionale.

«Quest’anno – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – grazie ad una collaborazione con il Fondi Music Festival abbiamo deciso di celebrare la nostra Repubblica utilizzando il linguaggio universale della musica ma, soprattutto, di coinvolgere i ragazzi che sono il futuro della città e della nazione. Un ringraziamento va alla dirigente dell’istituto comprensivo Daniela Patrizio, ai giovani musicisti, al direttore artistico del Festival Gabriele Pezone e a tutte le forze dell’ordine e alle associazioni che saranno presenti per questo doveroso omaggio alla nostra Repubblica che il prossimo 2 giugno compirà 78 anni».

«Quello di domenica sarà un concerto di talenti emergenti – preannuncia il Maestro Pezone – si esibiranno infatti gli studenti del corso ad indirizzo musicale della Garibaldi coordinati dai professori Maria Luisa Nicelli, Giulia Giannetti, Erika Macera, Alessandro Forte, Querino Ialongo e Davide Bortolin. Ad arricchire l’esibizione sarà la performance del pianista Cristiano Conte, un nostro concittadino nonché un promettente musicista che a breve sosterrà l’esame di maturità presso il liceo musicale “Alessandro Manzoni” di Latina».

L’evento, organizzato in collaborazione tra il Comune di Fondi e il Fondi Music Festival, è patrocinato dal Parco regionale naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi. Supportano la manifestazione la Banca Popolare di Fondi, la Casa della Cultura, Fondi Turismo e l’associazione Ferruccio Busoni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -