La Festa della Repubblica a Fondi tra Palazzo Caetani e Piazza De Gasperi

Concerto degli studenti della Garibaldi, la performance del pianista Cristiano Conte ed un momento istituzionale in Piazza

Anche quest’anno sarà all’insegna della musica la Festa della Repubblica a Fondi che si svolgerà domenica 2 giugno in due distinti momenti. Dopo l’esibizione della Fanfara dei bersaglieri di Aprilia nel 2022 e del corpo bandistico “Città di Fondi” nel 2023, quest’anno si darà spazio ai giovani.

La giornata prenderà infatti il via, alle 10:00, a Palazzo Caetani, con un concerto dei talentuosi membri del “Garibaldi kids choir” diretto dal Maestro Gabriele Pezone e proseguirà in Piazza De Gasperi, alle 11:30, con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti e un momento istituzionale.

«Quest’anno – spiegano il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura e al Turismo Vincenzo Carnevale – grazie ad una collaborazione con il Fondi Music Festival abbiamo deciso di celebrare la nostra Repubblica utilizzando il linguaggio universale della musica ma, soprattutto, di coinvolgere i ragazzi che sono il futuro della città e della nazione. Un ringraziamento va alla dirigente dell’istituto comprensivo Daniela Patrizio, ai giovani musicisti, al direttore artistico del Festival Gabriele Pezone e a tutte le forze dell’ordine e alle associazioni che saranno presenti per questo doveroso omaggio alla nostra Repubblica che il prossimo 2 giugno compirà 78 anni».

«Quello di domenica sarà un concerto di talenti emergenti – preannuncia il Maestro Pezone – si esibiranno infatti gli studenti del corso ad indirizzo musicale della Garibaldi coordinati dai professori Maria Luisa Nicelli, Giulia Giannetti, Erika Macera, Alessandro Forte, Querino Ialongo e Davide Bortolin. Ad arricchire l’esibizione sarà la performance del pianista Cristiano Conte, un nostro concittadino nonché un promettente musicista che a breve sosterrà l’esame di maturità presso il liceo musicale “Alessandro Manzoni” di Latina».

L’evento, organizzato in collaborazione tra il Comune di Fondi e il Fondi Music Festival, è patrocinato dal Parco regionale naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi. Supportano la manifestazione la Banca Popolare di Fondi, la Casa della Cultura, Fondi Turismo e l’associazione Ferruccio Busoni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -