Sezze – Dal Ministero un milione di euro per realizzare il nuovo asilo nido

Approvata la delibera per la costruzione di una struttura allo Scalo, che rientra nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

È di poco più di un milione di euro il finanziamento di cui potrà disporre il Comune di Sezze per la realizzazione di un nuovo asilo nido. A darne notizia è il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi, che ha spiegato come la giunta abbia approvato la delibera per la costruzione di un nuovo asilo nido a Sezze Scalo, che rientra nel quadro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e prevede un finanziamento complessivo di 1.008.000 euro, interamente coperto dall’Unione Europea tramite il programma Next Generation EU:

“Il progetto di cui presto conosceremo i dettagli – ha spiegato il primo cittadino di Sezze – prevede la demolizione e ricostruzione dell’edificio attualmente adibito a Centro Anziani, situato in via Puglie, per trasformarlo in una struttura moderna ed efficiente destinata a ospitare 42 bambini nella fascia d’età 0-2 anni. Questa operazione non solo risponderà alla carenza di posti asilo nel territorio di Sezze Scalo, ma contribuirà anche al rinnovamento del patrimonio edilizio comunale e al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici pubblici, in linea con gli standard Nearly Zero-Energy Building”. L’intervento mira a fornire un servizio essenziale per le famiglie di Sezze Scalo, garantendo al contempo il rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale, mentre la struttura sarà progettata per essere completamente accessibile e adatta a ospitare soggetti con disabilità, assicurando inclusività e parità di accesso per tutti i bambini:

“L’opportunità di poter dotare la città di un secondo asilo nido – ha proseguito il sindaco di Sezze Lidano Lucidi – ci permetterà una migliore gestione dei figli di persone che lavorano fuori da Sezze e che possono usufruire di un servizio non avendo alcun disagio nel trasporto dei loro bambini. Sezze scalo, da questo punto di vista, diventa sempre più strategico”. Il Settore V del Comune è stato incaricato di predisporre tutta la documentazione necessaria per finalizzare l’adesione al finanziamento entro il termine fissato delle ore 18:00 del 30 maggio 2024. Ulteriori aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori saranno comunicati nei prossimi mesi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -