Nuovo gruppo di ragazzi ucraini in vacanza a Fondi: abbracci, sorrisi e scambio di doni

Al Castello Caetani il progetto promosso dall’Ambasciata d’Ucraina in Italia in collaborazione con la FAITA Federcamping

Gioia e dolore, lacrime e sorrisi, abbracci e strette al cuore: momenti di grande commozione martedì mattina al Castello Caetani dove sono stati accolti i ragazzi e i bambini ucraini ospiti a Fondi al Settebello Village, struttura suggerita dalla FAITA Federcamping, nell’ambito di un progetto coordinato dall’Ambasciata D’Ucraina in Italia.

Trascorrendo due settimane a Fondi i vari gruppi hanno avuto la possibilità di prendere una piccola pausa dalla guerra e vivere un momento di apparente serenità. Nonostante il dolore di chi ha perso un genitore o l’apprensione per chi sa che il proprio padre è sul fronte, i ragazzi hanno voluto ringraziare la città che li sta ospitando con un’esibizione, dei messaggi, un video ma anche tanti abbracci. È stato impossibile contenere le lacrime ma, allo stesso tempo, il Castello Caetani è riuscito a strappare qualche sorriso ai ragazzi ucraini, per un istante felici di poter scattare un selfie da un’autentica e antica fortezza italiana.

Tra una frase in italiano, una in inglese e una in ucraino, il vice sindaco Vincenzo Carnevale e l’assessore ai Servizi Sociali Sonia Notarberardino hanno cercato di veicolare il calore e l’affetto della città di Fondi e, laddove è stato difficile spiegarsi a parole, hanno parlato gli abbracci. Il campo estivo Ferrero Rocher, com’è denominato il progetto in questione, si propone infatti di offrire sostegno umanitario alle vittime minorenni della guerra tramite attività che possano contribuire a ridurre i traumi psicologici della guerra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -