Vega Formazione inaugura nuovi spazi dedicati alla sicurezza sul lavoro

Oltre 100 mila i lavoratori formati dal gruppo mestrino con oltre 5.000 corsi avviati in aula e online. Un record nazionale in crescita

L’Assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico del Comune di Venezia, Simone Venturini, parteciperà al taglio del nastro per l’inaugurazione dei nuovi spazi formativi per la sicurezza sul lavoro di Vega Formazione venerdì 31 maggio alle ore 19 presso il Centro Direzionale Terraglio. Un appuntamento importante non solo per Vega, ma per tutto il territorio veneziano perché l’impegno del gruppo mestrino fa della città lagunare la capitale italiana della formazione per la sicurezza dei lavoratori. E sono i numeri a decretarlo. Attiva da più di tre decenni nel settore della formazione, nell’ultimo anno Vega ha formato oltre 100 mila lavoratori con più di 5.000 corsi avviati in aula e online. Un record nazionale in crescita, specie con l’inaugurazione di nuovi spazi formativi che porteranno l’azienda a 3.000 metri quadri. Senza dimenticare il centro di addestramento pratico per la sicurezza, tra i più grandi ed attrezzati del Paese, che comprende la prima sala prove antincendio al coperto mai realizzata in Italia. 

“Questi nuovi spazi ci consentono di implementare la nostra offerta formativa – spiega Mauro Rossato, Presidente del Gruppo Vega – un risultato che ci rende orgogliosi e che siamo fieri di condividere con l’Assessore al Lavoro del Comune di Venezia, Simone Venturini. Perché l’eccellenza a Nordest non è solo produttiva, ma anche formativa, e si trova nella terraferma veneziana”. Anche la differente provenienza dei lavoratori ne è testimonianza.

“La nostra formazione non ha confini – sottolinea ancora Mauro Rossato – i lavoratori arrivano nelle nostre aule virtuali e in presenza da tutta Italia. Da Nord a Sud del Paese”. Importante ricordare, poi, l’impegno del Gruppo Vega con l’attività dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro. Da 15 anni, infatti, l’Osservatorio, guidato da un team di ingegneri esperti, è fonte autorevole per gli addetti ai lavori e per la stampa locale e nazionale nel monitoraggio dell’emergenza morti sul lavoro nel Paese. Ogni mese elabora statistiche, mappature provinciali e regionali per delineare i punti deboli della sicurezza sul lavoro in tutta Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -