Comunità energetiche, Impresa Circolare e Sistemica siglano la partnership

Una collaborazione sinergica che consentirà una gestione ottimizzata delle attività operative delle CER Imprese Lazio

Impresa Circolare e Sistematica Spa stringono una partnership strategica per la gestione efficiente delle Comunità Energetiche.

Impresa Circolare e Sistematica Spa hanno formalizzato una partnership strategica che massimizzerà l’efficienza e garantirà il corretto funzionamento della Comunità Energetica Industriale – CER Imprese Lazio. Questa collaborazione si basa sull’impiego di piattaforme software altamente sofisticate e performanti, appositamente progettate per soddisfare le esigenze specifiche delle CER.

Oggi la transizione energetica ci vede protagonisti. Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono un’aggregazione tra produttori e consumatori che scelgono di condividere energia rinnovabile, conseguendo benefici economici e ambientali.

“La gestione operativa di una CER richiede un insieme complesso di attività di natura tecnica ed economica, strettamente interconnesse tra loro”, ha dichiarato Paolo Rinaldi, Amministratore Delegato di Impresa Circolare, la società che avrà il compito di aggregare e gestire la Comunità energetica industriale. “La partnership con Sistematica rappresenta un passo fondamentale per avviare e sviluppare con successo il progetto CER Imprese Lazio”.

“Sistematica è entusiasta di collaborare con Impresa Circolare per ottimizzare la gestione delle Comunità Energetiche”, ha commentato Roberto Ricci, Amministratore Delegato di Sistematica Spa. “La nostra esperienza nel settore ICT, unita alla nostra suite di piattaforme software E-360, garantirà una gestione efficace e sicura delle attività operative della CER”.

Impresa Circolare è una società di consulenza e servizi a supporto dello sviluppo, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia rinnovabile, nonché nell’ottimizzazione dell’energia prodotta per l’autoconsumo e il consumo condiviso all’interno delle Comunità Energetiche rinnovabili. Sistematica Spa è oggi una delle realtà più dinamiche e innovative del settore ICT, con una vasta esperienza nello sviluppo di soluzioni software nelle  e system Integration, inclusi i più recenti ambiti big data analysis, machine learning, security.

Questa collaborazione sinergica consentirà una gestione ottimizzata delle attività operative delle CER Imprese Lazio, assicurando massima efficienza, trasparenza e sicurezza per tutti i suoi membri. L’obiettivo finale è promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, un modello di produzione e consumo condiviso che contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni di carbonio e alla promozione di pratiche energetiche responsabili e sostenibili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -