Ex mercatino di via Verdi, nuova procedura per la ristrutturazione e gestione dell’immobile

"L’intento quello di ridare funzione all’immobile promuovendo nello stesso tempo la rivitalizzazione e riqualificazione dell’area"

Al via la procedura di valorizzazione e ottimizzazione dell’ex mercatino di via Verdi. La giunta del sindaco Matilde Celentano, su indirizzo dell’assessore al Patrimonio Ada Nasti, ha deliberato, nella seduta di ieri, di riattualizzare la procedura di evidenza pubblica volta ad acquisire manifestazioni di interesse per l’individuazione di un operatore economico che, previa ristrutturazione, gestisca l’intero immobile e le varie attività per una durata non inferiore a 20 anni.

“L’intento – ha spiegato il sindaco Celentano – è quello di ridare funzione all’immobile promuovendo nello stesso tempo la rivitalizzazione e riqualificazione dell’area, nel rispetto della propria destinazione edilizia”.

L’ex mercatino di via Verdi era stato oggetto nel 2022 di un precedente avviso pubblico finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse, precisando che sarebbe stata data priorità in termine di preferenza alle proposte provenienti da Enti pubblici o ad evidenza pubblica o di pubblica utilità. La proposta progettuale ritenuta maggiormente rispondente alle finalità della manifestazione d’interesse era risultata quella della Asl di Latina, intenzionata a riqualificazione gli ambienti al fine di offrire nuovi servizi sanitari utili alla collettività. Tuttavia, a ottobre 2023, la stessa Asl aveva dichiarato di non essere più interessata all’acquisizione dell’immobile.

“È ancora attuale – ha precisato il sindaco Celentano – l’interesse dell’Amministrazione comunale a valorizzare e ottimizzare l’immobile. La nuova procedura di evidenza si è resa indispensabile ai fini del recupero funzionale dell’immobile e di rigenerazione dell’area che è strategica per la sua collocazione limitrofa all’ospedale e vicina al centro storico”.

Le spese di ristrutturazione ed adeguamento sono state stimate dal dipartimento Manutenzioni e decoro in 350.000 euro.

“L’attuale impianto normativo riguardante il patrimonio immobiliare pubblico – ha dichiarato l’assessore Nasti – è sempre più orientato alla diminuzione delle spese di gestione, di indebitamento e riduzione del debito pubblico anche attraverso la razionalizzazione degli spazi, la messa a reddito dei beni e l’alienazione, per il rilancio dell’economia ed il recupero fisico e sociale della città. L’immobile di via Verdi, ai sensi del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni, approvato con delibera di Consiglio comunale del 23 dicembre 2023, è stato inserito nel patrimonio disponibile dell’ente da valorizzare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -