Fiera del Libro, weekend ricco di cultura al Nicolosi

La due giorni si aprirà venerdì 31 maggio alle 17 con la presentazione del libro “La strega di mezzanotte” di Barbara Mirarchi

Una due giorni da non perdere quella che si svolgerà nel quartiere Nicolosi di Latina e che vedrà protagonisti i libri nel mese loro dedicato, con presentazioni e proposte culturali che spaziano su diversi fronti. La “Fiera del Libro”, che in questa edizione ha deciso di utilizzare come motto “dalla cultura locale all’immaginario universale” è organizzata dalla Compagnia dei Lepini e dal Sistema Territoriale delle Biblioteche dei Monti Lepini, alcune associazioni del territorio e gode del patrocinio della Provincia di Latina. La due giorni si aprirà venerdì 31 maggio alle 17 con la presentazione del libro “La strega di mezzanotte” di Barbara Mirarchi, seguita da “Oignon cercatori di stelle” di Loris Fabrizi, “Ercole e la fondazione di Norba” di Alessandra Corvi, “Senza numero civico” di Giovanni Pacella, “Craxi il partito l’Italia la politica estera ed economica” di Cristiano Terranova, per chiudersi con il concerto Jazz Combo Beat di Nando Martella. Sabato 1 giugno la manifestazione curata dal direttore artistico Antonio Scarsella, che modererà tutte le presentazioni, si aprirà con la presentazione di “La forma nascosta dalla luce” di Giulio Mazzali, seguita da “Versi tra malinconia e rinascita” di Martina Marangoni, “Biasteme sermonetane e dei Monti Lepini” di Dante Ceccarini e “L’ora della scimmia” di Loris Fabrizi, mentre il commento musicale sarà affidato a Maria Centra: “Sarà un appuntamento da non perdere – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – per chiudere in bellezza un Maggio dei Libri che ci ha visto particolarmente attivi su tutto il territorio, con decine di interessanti incontri con gli autori utili a dare rilevanza ai lavori svolti e a spiegare una parte di Lepini che spesso si conosce meno. Sono davvero soddisfatto – ha concluso Quirino Briganti – per questo mese ricco di eventi e invito a partecipare in massa alla chiusura di questa edizione nel quartiere Nicolosi di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -