“Gli Allievi nel Giardino”: un concerto in ricordo di Cristina Cimagalli

"Vi saranno sorrisi da ricambiare, ma tutti riuniti sotto un unico pensiero, un solo ricordo, quello di una grande insegnante"

Ritengo di poter affermare, con una certa gratitudine, che nella giovane città di Latina sia nata una tradizione. La tradizione di riunirsi e omaggiare una professoressa, una collega, un’amica che troppo prematuramente ci ha salutati, Cristina Cimagalli.

Per il secondo anno consecutivo, mercoledì 5 giugno 2024 alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Conservatorio statale di Musica “O. Respighi” di Latina, è stato sapientemente organizzato, in occasione di quello che sarebbe stato il compleanno, il ritrovo annuale dei “Cimagallini”, ovvero i suoi allievi (passati, presenti e futuri, perché la sua opera perdura per tutti coloro che ne vorranno approfittare!). Essi si riuniranno in una soirée musicale dal titolo Gli Allievi nel Giardino, ispirato liberamente al Professore nel Giardino, testo della stessa professoressa, nonché suo testamento spirituale, tratto dalla raccolta Racconti irriverenti (ghirigori intorno a testi celebri), pubblicata nel 2023, dei quali verranno proposti alcuni frammenti nel corso del concerto.

Come avvenuto in occasione della primigenia ricorrenza, i gruppi cameristici saranno dei più variegati e gli studenti che calcheranno le scene, intoneranno la loro “offerta musicale”, dando voce alla nostalgia, ma anche alla memoria.

Vi saranno sorrisi da ricambiare e lacrime da asciugare, ma tutti saremo riuniti sotto un unico pensiero, un solo ricordo, quello di una grande insegnante.

Sembra che durante la serata vi saranno due eventi inattesi: il primo sarà il brano a sorpresa Regalo di compleanno, proposto dal “Coro dei Cavalieri” e diretto da Davide Calvo; il secondo… beh, per quello vi aspettiamo!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -