Patto educativo di comunità, lunedì a Palazzo Caetani incontro con Giacomo Bertò

L’evento, inserito, all’interno del Patto educativo di Comunità promosso dal Comune di Cisterna nell’area d’intervento "I ragazzi contano"

Lunedì 27 maggio, dalle ore 16.00 alle 18.00, i ragazzi e le ragazze delle classi terze della secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Plinio il Vecchio” incontreranno il giovane scrittore Giacomo Bertò nella Corte di Palazzo Caetani, insieme agli studenti delle altre scuole di Cisterna.

L’evento, inserito, all’interno del Patto educativo di Comunità promosso dal Comune di Cisterna nell’area d’intervento “I ragazzi contano”, è organizzato dalla referente Sabrina Domini e conclude una serie di azioni a supporto educativo, formativo e pedagogico della comunità territoriale.

“Essere adolescenti, oggi – dichiara la dirigente scolastica, prof.ssa Fabiola Pagnanelli – significa spesso vivere uno stato di incomunicabilità con il mondo degli adulti e dei pari, per questo motivo ho organizzato un evento dal titolo “Adolescenti allo specchio” nel quale guardarsi dentro e condividere ciò che si vive e si prova quotidianamente. Molti adolescenti di oggi provano fatica emotiva, che si traduce in un senso di inadeguatezza, di buio esistenziale, per la paura di fallire, per l’incapacità di vivere relazioni umane autentiche. Il giovane e pluripremiato scrittore, appena ventenne, Giacomo Bertò rappresenterà un modello alternativo di giovane sensibile, empatico, che ha deciso di stare dalla parte del bene, dei sentimenti, della realizzazione personale sullo sfondo di un progetto di vita reale e che attraverso le parole della sua scrittura racconta il momento unico e irripetibile di un’altra adolescenza alternativa e possibile”

All’incontro sarà presente la psicopedagogista dott.ssa Marcella Ciapetti, esperta nell’educazione giovanile, per modulare e approfondire aspetti che emergeranno dal confronto, e la neo assessora alla Scuola Stefania Krilic.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -