Aprilia, convenzione Regione-Comune su funzioni urbanistiche 

"Attraverso tale iniziativa infatti il Comune avrà la possibilità di esercitare, in autonomia, importanti funzioni di competenza regionale"

È stata presenta la convenzione per l’esercizio delle funzioni in materia Urbanistica del Comune di Aprilia. Un nuovo modello che permetterà all’Ente di sviluppare l’organizzazione e la gestione del lavoro in materia urbanistica.

Grazie a questa iniziativa, infatti, il Comune avrà la possibilità di esercitare funzioni importanti di competenza regionale. Ad esempio, l’approvazione delle varianti urbanistiche e i piani attuativi, inclusi i programmi di rigenerazione urbana e i progetti di opere pubbliche, avverrà senza necessità di espressione regionale sul rispetto delle norme urbanistiche. La convenzione include anche il Piano Regolatore Generale, le norme tecniche attuative, e il programma urbano dei parcheggi. Anche le deliberazioni riguardanti la rigenerazione urbana saranno approvate autonomamente.

La Regione Lazio con gli uffici dedicati sosterrà in modo constante il Comune di Aprilia, grazie alla collaborazione con l’Ufficio del supporto urbanistico. Infatti, in ogni proposta l’amministrazione regionale e quella comunale potranno confrontarsi reciprocamente.

«La Convenzione per l’esercizio delle funzioni in materia Urbanistica consentirà al Comune di Aprilia un ampio margine di autonomia, ma allo stesso tempo avrà bisogno di un sostegno costante da parte della struttura regionale. Sono sicuro che il Comune riuscirà a raggiungere risultati importanti per la città. Per questo ringrazio il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, la Giunta e il Consiglio Comunale per il costante lavoro sul territorio e la vicinanza ai nostri uffici per realizzare questa importante convenzione», ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari e alle Politiche del Mare della Regione Lazio, Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -