Lavoro, Schiboni: “Prosegue impegno Regione a sostegno lavoratori socialmente utili”

La Regione Lazio procederà a sostenere il processo di svuotamento del bacino dei lavoratori socialmente utili

Prosegue l’impegno della Regione Lazio a favore dei lavoratori socialmente utili. Con questo obiettivo è stata approvata dalla giunta regionale del Lazio la deliberazione concernente la “Programmazione degli interventi regionali volti allo svuotamento del bacino dei Lavoratori Socialmente Utili (LSU) sul territorio della Regione Lazio, attraverso l’erogazione di contributi per la fuoriuscita volontaria dei LSU dall’Elenco Regionale e l’attribuzione agli Enti Pubblici ed alle società a partecipazione pubblica di incentivi alla stabilizzazione occupazionale. Le azioni introdotte puntano al definitivo azzeramento della platea dei lavoratori socialmente utili nel rispetto del percorso intrapreso in questi anni. Le risorse consentiranno di proseguire nell’assegnazione di incentivi finanziari, pari ad un importo massimo di 60.000,00 euro per ogni lavoratore, agli Enti pubblici e società a partecipazione pubblica che assumano lavoratori socialmente utili a tempo indeterminato. Parallelamente, la Regione Lazio procederà a sostenere il processo di svuotamento del bacino dei lavoratori socialmente utili, garantendo l’erogazione di una somma una tantum, per un importo massimo di 55.000,00 euro, a favore dei lavoratori facenti parte dell’Elenco Regionale LSU, attualmente in attività presso gli Enti pubblici, che decidano di fuoriuscire dal bacino.

«Oggi nel bacino regionale ci sono ancora 52 lavoratori socialmente utili. Con il rinnovo di questi interventi siamo certi che l’obiettivo di arrivare allo svuotamento del bacino entro il 2024 sia raggiungibile. Le azioni programmate puntano, all’insegna della continuità, a dare dignità contrattuale a chi per tanti anni ha subito una condizione di forte precariato», dichiara l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -