Anniversario della morte di Falcone, Regimenti: “Cultura mafiosa può essere sconfitta”

"Istituzioni, cittadini, società civile hanno il dovere di proseguire quell’impegno con lo stesso coraggio e determinazione"

«La Giornata della Legalità nasce dal sacrificio di eroi come Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta, che hanno perso la vita per costruire un Paese più giusto. Istituzioni, cittadini, società civile hanno il dovere di proseguire quell’impegno con lo stesso coraggio e determinazione di Falcone e delle tante vittime innocenti di mafia. Grazie a loro l’Italia ha aperto gli occhi e oggi sappiamo che la criminalità e la cultura mafiosa possono essere sconfitte se ognuno di noi si fa presidio di legalità e sceglie la libertà e la giustizia contro ogni volontà di sopraffazione», ha dichiarato Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.

«Per contrastare alle radici il fenomeno delle mafie è necessario promuovere opportunità educative, rafforzando la scuola, gli spazi di aggregazione e culturali e i servizi sul territorio. Ma anche favorire il recupero dei beni confiscati, come abbiamo fatto in Regione Lazio destinando oltre due milioni di euro al bando “Spazi di legalità” che sarà pubblicato nelle prossime settimane. Dare nuova vita ai beni confiscati significa far vincere l’economia sana su quella criminale, ripristinare la legalità e rendere, in questo modo, giustizia alle tante vittime della mafia», ha concluso Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -