“Giovani e politica: Fuga di Cervelli?”: domani l’evento di Fare Latina alla Stoà

Un appuntamento voluto fortemente dal movimento, che da sempre ha puntato sulle figure giovanili e sulle idee portate delle nuove generazioni

“Giovani e politica: Fuga di Cervelli?”, è questo il titolo dell’evento organizzato da Fare Latina e dal suo dipartimento dedicato ai giovani. Un appuntamento voluto fortemente da tutto il movimento, che da sempre ha puntato sulle figure giovanili e sulle idee portate delle nuove generazioni. L’appuntamento è per venerdì 24 maggio ore 17:30, presso il centro eventi Stoà, in via Cesare Battisti a Latina.

“Per il movimento politico è di fondamentale importanza creare un confronto attivo, su molteplici tematiche – dichiarano Alice Rocco, referente provinciale di Fare Latina Giovani e Ludovica Bertassello, referente Borgo Podgora – invitando tutta la gioventù provinciale, con l’obbiettivo di ricostituire una partecipazione attiva alla politica, mettendo al centro le opinioni e le proposte dei ragazzi e delle ragazze della provincia di Latina, al fine di aprire un dialogo costante che possa soddisfare le diverse esigenze che i giovani, ad oggi, richiedono”.

“Latina è una città giovane”, per questo il movimento vuole rendere nuovamente protagonisti i ragazzi, centralizzando una massa giovanile, che indipendentemente dall’appartenenza partitica, scolastica e sindacale possano confrontarsi sinergicamente e rendere il territorio alla loro portata, in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Per i giovani del Fare, guidate dall’Assessore Annalisa Muzio, questo è il focus che vorrebbero portare avanti, creando unione e forza nella gioventù, sempre più lontana dalla politica. “Questo evento – dichiara Alice Rocco – è stato realizzato per creare un momento di incontro e confronto attivo tra noi ragazzi. Dobbiamo essere uniti per la nostra città, perché noi giovani, non siamo solo il futuro, ma anche il presente. Dobbiamo coltivare ora e costruire insieme la nostra città, per raccoglierne i frutti domani. Questo si può fare solo se tutti noi siamo coesi, per percorrere un solo obbiettivo: la nostra città e la nostra provincia!”

Ludovica Bertassello (referente Borgo Podgora): “L’idea di creare una massa giovanile pronta a rispondere alle esigenze del territorio, è il punto centrale del nostro evento. Tramite una partecipazione costante possiamo riuscire a realizzare e concretizzare le nostre proposte per valorizzare la nostra provincia. Sarebbe un grande errore pensare che la politica non ci riguarda, in realtà dovremmo essere proprio noi ragazzi promotori di istanze e soluzioni, con il fine comune, di portare Latina a raggiungere il suo massimo splendore”.

L’invito è aperto a tutti i giovani della provincia, perché Fare Latina si pone l’obiettivo e crede fortemente nell’idea di costruire momenti di confronto che siano da traino per discutere di tutte quelle problematiche che poi devono essere trasferite all’amministrazione sui bisogni di tutta la città. Solo attraverso il dialogo si può cercare di trovare soluzioni comuni, in modo da coinvolgere il prossimo e far tornare la voglia di interessarsi alla politica anche alle generazioni più giovani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -