Concorso Aido “Donare è …”: successo per la 10° edizione

Circa 250 gli elaborati presentati da oltre 300 studenti delle classi quinte di primaria e terze di secondaria di primo grado

È stata una grande festa della creatività, dell’amicizia e della solidarietà, la cerimonia di premiazione della decima edizione del concorso AIDO “Donare è …” svolta, lunedì 20 maggio, al Palasport di via delle Province a Cisterna. Circa 250 gli elaborati presentati da oltre 300 studenti delle classi quinte di primaria e terze di secondaria di primo grado degli istituti comprensivi Caetani, Monda-Volpi, Plinio il Vecchio di Cisterna.

Il tema di quest’anno era “Un Sì che riaccende la vita”. Dopo gli incontri formativi in aula svolti nei mesi scorsi dai volontari dell’AIDO di Cisterna, gli studenti hanno meravigliato ed emozionato, con i loro elaborati artistici, la commissione formata dagli insegnanti Paola Balzaretti, Serena Caterino (I.C. Caetani), Carmelina Notaro, Roberta Angeli (I.C. Monda-Volpi),  Anna Maria Mastrella, Renata Marrocco (I.C. Plinio il Vecchio) e dai volontari AIDO Angela Morelli (presidente), Agnese Casini, Laura Sordini, Gino Cece. Sono intervenuti Vito Scarola vice presidente nazionale AIDO, Agnese Casini presidente regionale AIDO Lazio, Cesare Quattrocchi presidente provinciale AIDO, il dottor Mariano Feccia direttore del Centro regionale trapianti Lazio, il sindaco Valentino Mantini, la vice sindaco Maria Innamorato, il Cisterna Volley, i dirigenti didattici, tanti amici e simpatizzanti.

«È stato un evento fantastico ed emozionante – ha commentato la presidente AIDO, Angela Morelli -. Vedere oltre 500 ragazzi attenti, partecipi, rispettosi in silenzio ad ascoltare quanto veniva detto, sono emozioni indescrivibili. In questi primi dieci anni di concorso i ringraziamenti vanno a tante persone, ad iniziare da Patrizia Pochesci che ci accolse per prima nell’istituto scolastico da lei allora diretto, alla professoressa Laura Casini che ci ha supportato nel corso degli anni con i suoi meravigliosi video. Sono felice, onorata ed orgogliosa di questa grande famiglia AIDO. Il nostro cammino continua affinché tutti i cittadini possano fare una scelta consapevole perché dire Sì alla donazione degli organi vuol dire Sì alla Vita».

Sono stati premiati i primi 3 primi posti per ogni istituto e per ogni grado di istruzione:

Scuola Primaria IC Caetani

1° Angelo Campagna
2° Lara Parente
3° Samuele Giorgio Vittori
Merito: Mattia Maggi, Tommaso Milani

Scuola Primaria IC Monda-Volpi

1° Melissa Maferri, Elisa Seneca
2° Edoardo De Filippo
3° Aldo Maria Lepidio, Francesco Mariani
Merito: Beatrice Del Regno, Giulia Giovanna Verrengia

Scuola primaria IC PLINIO

1° Aurora Gianni
2° Greta Marcotulli
3° Alessandro Tesseri, Cloud Baquisal, German Terzo Gerong
Merito: Diego Mastrantoni

Scuola Secondaria IC Caetani

1° Sophie Corinne Pontecorvi
2° Marika Eliseo
3° Francesco Longo
Merito: Valentina Capasso

Scuola Secondaria IC Monda-Volpi

1° Filippo De Marco, Davide Eramo, Riccardo Formiconi
2° Emma Di Spigno
3° Tiziano Alessio Segantini
Merito: Gianna Krystelle Sanchez Mercere

Scuola Secondaria IC PLINIO

1° Pietro Formato
2° Queen Elizabeth Okafor
3° Ludovica Benino
Merito: Marco Settecasi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"

Tappa a Latina per il Giubileo dei Giovani: ricevuti 85 ragazzi provenienti da Foggia

L'assessore Chiarato: "Incontrare i ragazzi è stata l’occasione per riflettere insieme sulle parole di Papa Leone XIV"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -